Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:05 METEO:VOLTERRA8°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 22 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rose bianche davanti a casa di Ornella Vanoni, Mario Lavezzi: «Il cuore le ha ceduto, non ha sofferto»
Rose bianche davanti a casa di Ornella Vanoni, Mario Lavezzi: «Il cuore le ha ceduto, non ha sofferto»

Attualità sabato 22 novembre 2025 ore 16:05

Eventi e manifestazioni, le linee guida del Comune

Parte la procedura pubblica stabilita dalla giunta per la raccolta e la selezione dei progetti che si svolgeranno dall'1 Marzo al 31 ottobre 2026



VOLTERRA — Nuove linee guida per l’individuazione e la calendarizzazione delle manifestazioni commerciali a carattere straordinario da svolgersi nel centro città tra il 1° Marzo e il 31 Ottobre 2026. Le ha approvare in questi giorni la giunta comunale con l'intento di programmare un calendario definito, selezionare, raccogliere e valorizzare gli eventi che animeranno il salotto buono di Volterra

Secondo gli indirizzi espressi dal Comune, saranno l'originalità dell'iniziativa, la promozione dei prodotti di qualità, la capacità di attrarre i turisti r offrire ai residenti occasioni di svago, l'integrazione con il contesto locale e il rispetto del patrimonio architettonico e ambientale dell'area in cui si svolgeranno ad essere le caratteristiche da privilegiare. Avranno preferenza insomma le manifestazioni dedicate a tipologie particolari di prodotti (libri, vinili, oggettistica vintage, piccolo antiquariato, collezionismo, florovivaismo, cioccolata e dolciumi), gli eventi di promozione delle eccellenze alimentari o delle produzioni tipiche del territorio, le iniziative organizzate in luoghi diversi dalla centrale piazza dei Priori, le manifestazioni che prevedano una forte integrazione con il tessuto economico locale e si distinguano per la qualità e per la compatibilità dell’allestimento con il contesto architettonico cittadino.

La delibera stabilisce poi che ciascun proponente potrà organizzare al massimo una manifestazione straordinaria nel periodo indicato, mentre le associazioni di categoria con sede sul territorio potranno proporre fino a due eventi. Ogni appuntamento potrà invece avere una durata massima di due giorni (più le giornate necessarie per allestimento e disallestimento) e l’organizzazione dovrà tenere conto delle manifestazioni già in programma, per armonizzare al meglio il calendario e favorire la maggiore partecipazione possibile.

Tra i luoghi pubblici destinati allo svolgimento degli eventi, oltre a piazza dei Priori, ci sono la piazza San Giovanni, via Roma, via Gramsci e la piazzetta della Pescheria


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Passi avanti per il progetto di una pista ciclabile che colleghi la frazione del Comune di Montescudaio alla città in Provincia di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità