Attualità giovedì 27 febbraio 2025 ore 16:00
Giani in visita all'ospedale, "Rilanciamo la sanità"

Il presidente ha svolto un sopralluogo ai cantieri da oltre 30 milioni di euro. Casani: "Dati in costante crescita", ma l'opposizione attacca
VOLTERRA — Tempo di sopralluoghi all'ospedale di Volterra. Dopo la candidata alla presidenza della Toscana della Lega, Elena Meini, è toccato anche a Eugenio Giani, che insieme a diversi amministratori, come il sindaco Giacomo Santi e il sindaco Matteo Franconi, presidente della Società della Salute, ha visitato l'area dove si dovranno concretizzare diverse opere a sostegno della sanità locale.
Del resto, i lavori in programma a Volterra in questo ambito hanno un valore complessivo di circa 34 milioni di euro. "Da parte della Regione c’è molto interesse per la sanità di questo territorio ed è mia intenzione rilanciarla - ha detto il presidente Giani - abbiamo dirottato molte risorse del Pnrr in Alta Valdicecina: impegni presi che si stanno concretizzando e che contribuiranno allo sviluppo dell’ospedale, che sta diventando un punto di riferimento anche in Valdera".
A Volterra i cantieri aperti sono molti: alcuni, come la nuova Casa di Comunità di Volterra e di Pomarance e la Centrale operativa territoriale rientrano nei finanziamenti del Pnrr, mentre altri sono finanziati con risorse regionali e statali e comprendono tutta la parte del consolidamento antisismico dei muri di contenimento nell’area ospedaliera, della sede del pronto soccorso e delle attività ambulatoriali e dell’edificio Mingazzini, sede della degenza medica e chirurgica.
"Gli investimenti in Alta Valdicecina sono fondamentali - ha affermato Maria Letizia Casani, direttrice dell'Ausò Toscana nord ovest - perché i dati di attività ci confermano che l’ospedale è in continua crescita. Sono in aumento gli accessi al pronto soccorso, 8.214 nel 2024 conto i 7.311 dl 2023, così come i ricoveri, le prestazioni radiodiagnostiche e gli interventi chirurgici, del 140% rispetto al 2019 e di un ulteriore 4% rispetto al 2023".
"Per quanto riguarda la Rems - ha continuato Casani - a causa dell’aumento dei costi del materiale abbiamo dovuto rimodulare il progetto del parcheggio, che sarà a raso, mentre nulla cambia per la costruzione delle nuove strutture. Infatti, una volta terminate avremo a disposizione 40 posti letto che andranno a completare il percorso della salute mentale".
Infine, è ancora in ballo il progetto di riorganizzazione dell’ospedale, per un investimento di circa 7 milioni di euro che prevede tra le altre la realizzazione di tre nuovi corpi di fabbrica. "Ringrazio tutti i presenti - ha concluso il presidente Giani - gli operatori sanitari, i tecnici, i sindaci, i colleghi della giunta e del consiglio regionale che oggi hanno voluto essere presenti".
Una visione ottimistica, però, non condivisa da Coalizione Volterra Civica, all'opposizione in Consiglio comunale. "L'ospedale di Volterra va avanti per inerzia, con cantieri abbandonati e reparti razionalizzati - hanno scritto - ci domandiamo se Giani restituirà i pediatri da lui tolti tre anni fa, o i cardiologi, dirottati in altri ospedali di simili dimensioni, ma forse più influenti. E ci domandiamo se, dopo aver promesso 5 anni fa la subintensiva, non proverà un po' di vergogna per un ospedale che è sempre stato un eccellenza e che è ridotto all' osso".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI