Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:20 METEO:VOLTERRA17°28°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
+3% la crescita USA
+3% la crescita USA

Politica lunedì 24 febbraio 2025 ore 15:30

Meini invoca la Regione, "Velocizzare sulla Rems"

La consigliera regionale Meini al polo ospedaliero

La capogruppo leghista, candidata del Carroccio alla presidenza ha svolto un sopralluogo all'ospedale volterrano: "Territorio da non abbandonare"



VOLTERRA — "La città attende la nuova Rems dal 2016". Elena Meini, capogruppo della Lega in Consiglio regionale, si è recata al polo ospedaliero di Volterra, con l'obiettivo di verificare le problematiche della sanità volterrana e lanciare un appello alla Regione afifnché

"A oggi abbiamo solo un grande piazzale sterrato, che da anni attende di diventare parcheggio - ha continuato - quest'opera non può attendere ulteriormente: fino a quando non partirà il nuovo parcheggio non sarà realizzata la Rems, e noi vogliamo che questo avvenga quanto prima, ma soprattutto che avvenga nella sua completezza, come progettato ai tempi dell'amministrazione civica: senza tagli e senza ridimensionamenti".

Meini, che il Carroccio toscano ha ufficialmente lanciato come propria candidata a presidente per le elezioni regionali di quest'anno, insiste. "Un territorio vasto e complesso come quello di Volterra merita attenzione e risposte concrete, soprattutto quando si parla di sanità - ho avuto modo di confrontarmi con i dirigenti sanitari e gli operatori delle strutture per capire quali siano le difficoltà quotidiane ma, soprattutto, lo stato dell'arte sui lavori di adeguamento e ampliamento in corso".

E la situazione, per la capogruppo leghista, richiede interventi. "Serve una linea politica chiara da parte della Regione, che dia la giusta importanza a questa struttura - ha proseguito - sarebbe utile anche per rassicurare cittadini e operatori, che nutrono dubbi sulla volontà della Regione di preservare il loro ospedale".

Uno dei punti dolenti rimane la questione del reparto di Pediatria. "C'è un orario abbastanza singolare di sole 4 ore al giorno - ha spiegato Meini - non riuscendo quindi a soddisfare minimamente le casistiche che si verificano in Valdicecina, anzi incentivando a muoversi verso altre strutture".

Infine, appunto, il percorso verso la nuova Rems. "Non ho potuto che constatare i limiti della struttura esistente e di un sistema che dev'essere rivisto e su cui servono investimenti e linee decise - ha concluso - è necessario che la Regione faccia la sua parte per velocizzare quanto più possibile la realizzazione della nuova struttura. Continueremo a vigilare e a portare avanti le istanze dei cittadini, degli operatori sanitari e delle istituzioni locali. Volterra e la Valdicecina non possono essere lasciate indietro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri forestali hanno denunciato tre persone per abbandono di animale. La cucciola, un pastore tedesco, è stata sequestrata
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità