Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura
Politica martedì 10 dicembre 2024 ore 08:45
Tagli alla vigilanza, "Notizie preoccupanti"
Le unità presenti alla Rems potrebbero essere dimezzate: si alza la polemica di Coalizione Volterra Civica, mentre il sindaco rassicura
VOLTERRA — Il servizio di vigilanza della Rems sarà dimezzato. Questo, almeno, è quanto sostengono dall'opposizione consiliare di Coalizione Volterra Civica ed è quanto confermato anche dalla capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Elena Meini.
Sembrerebbe, infatti, che l'Azienda Usl Toscana nord ovest abbia deciso di ridurre il servizio da due unità presenti 24 ore su 24 a una sola. "Un fulmine a ciel sereno, senza alcun contraddittorio e senza aver riferito al Consiglio comunale - hanno spiegato dall'opposizione - non capiamo le motivazioni, ma crediamo che sicuramente si tratterà di risparmio: chiediamo alla direttrice Casani di tornare sui suoi passi".
"L'Ausl è già è in grave ritardo per la realizzazione della nuova Rems, che sarebbe dovuta partire nel 2016: ci viene il legittimo dubbio che probabilmente questa non si farà mai, se già si inizia a risparmiare sulla sicurezza - hanno concluso - tutto ciò, inoltre, avviene in un momento in cui il personale è già provato da recenti episodi nei quali è stato necessario più volte l'intervento della Polizia. Per questo chiediamo alla dottoressa Casani un intervento immediato per il ripristino".
"Era il 2021 quando la direzione dell’Ausl, di fronte al presidente Giani e all’assessore Bezzini, illustrava il progetto di potenziamento dell’ospedale di Volterra a della sanità volterrana: sembra un’era geologica fa - ha detto Meini - la notizia secondo cui l’Ausl avrebbe deciso di tagliare sulla sorveglianza alla Rems è preoccupante. Una scelta portata avanti in sordina e che va in controtendenza rispetto alla funzionalità e alle esigenze della struttura e di chi vi lavora quotidianamente".
"Questa è la sanità toscana di cui Giani e Bezzini non parlano, fatta di zone di serie A e zone di serie B, dove i tagli sono all’ordine del giorno e i servizi sanitari non sono uguali ad altre zone - ha concluso - lo scorso anno avevo interrogato la Giunta regionale in merito alla situazione della sanità volterrana: presenterò una nuova interrogazione per far luce sui tagli e sullo stato di avanzamento dei progetti annunciati".
Le preoccupazioni di Lega e Coalizione Volterra Civica, però, non sono affatto condivise dal sindaco Giacomo Santi. "Molte di queste informazioni derivano da una comprensione parziale della situazione - ha spiegato - seguo personalmente, interessando l'Azienda sanitaria, la gestione delle Rems, consapevole della delicatezza e della complessità di questo servizio. Desidero rassicurare i cittadini e i lavoratori: il servizio non subirà alcun taglio e continuerà a essere monitorato con la massima attenzione e cura".
"Ritengo essenziale mantenere un dialogo continuo con gli organi competenti, affinché ogni aspetto della gestione venga affrontato con la dovuta serietà e professionalità, cercando sempre di migliorare la qualità del servizio - ha concluso - solo attraverso un confronto costante, e non alimentando il clamore, possiamo garantire un servizio efficace".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI