Cultura martedì 12 aprile 2016 ore 11:57
Il linguaggio come medicina

Una giornata dedicata all'approfondimento del linguaggio artistico per favorire la salute personale e collettiva. Workshop e convegno. Come iscriversi
VOLTERRA — Il linguaggio, specie quello artistico, può essere una medicina per l'anima e un potente strumento per favorire il benessere individuale e collettivo. Su queste basi poggia il convegno organizzato da Sipea (società italiana di psicologia educazione e artiterapie) con il patrocinio del Comune di Volterra e in collaborazione con l’associazione Muse Artiterapie e la Volterra-Detroit Foundation.
Al termine del convegno sarà possibile sperimentare i linguaggi dell'arte partecipando al workshop dedicato. L'ingresso all'evento è libero ma con prenotazione obbligatoria.
Diviso in due tempi, il convegno si svolgerà all'inzio nell'aula consigliare di Palazzo dei Priori, nell'omonima piazza, a partire dalle 9,30 con il saluto delle autorità. Dopo un'introduzione ai lavori si parlerà delle artiterapie in Italia e dello stato dell’arte. Dopo le 11 si tratterà invece dello spazio simbolico della danza e del linguaggio visivo nell’epoca delle immagini.
Dalle 15 alle 18 nella sede del Volterra International Residential College, in Piazza Marcello Inghirami, si svolgerà il workshop Metodologie, percorsi, idee per l’insegnamento delle arti, finalizzati alla costruzione di percorsi di conoscenza e creatività.
Info e prenotazioni 06 4465977
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI