Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:41 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità mercoledì 22 gennaio 2025 ore 19:00

La biblioteca comunale riapre a metà

I lavori di adeguamento antincendio da 375mila euro richiedono la chiusura di una parte dell'edificio. Ecco quando si potrà tornare a studiare



VOLTERRA — La biblioteca comunale di Volterra, in via don Minzoni, torna ad accogliere i suoi lettori. O, almeno, lo farà in parte, perché per il momento è stata disposta una riapertura parziale di palazzo Vigilanti.

Qui, dove dal 1985 hanno sede la biblioteca comunale, quella istituita da monsignor Mario Guarnacci a fine Settecento e l'archivio storico del Comune, uno dei patrimoni documentari più importanti della Toscana per la quantità e la qualità dei materiali conservati, l'amministrazione è infatti intervenuta per modernizzare la struttura.

Negli ultimi anni, il Comune ha completato il rifacimento dell’impianto di riscaldamento e la sostituzione degli infissi, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza energetica. Più di recente, invece, sono iniziati i lavori di adeguamento antincendio, con l’installazione di sistemi antincendio di ultima generazione, tra cui rilevatori di fumo, sistemi automatici di spegnimento e l’adeguamento complessivo degli impianti.

Questi ultimi lavori hanno permesso, appunto, la riapertura parziale della struttura, permettendo l’accesso a una parte degli spazi destinati al pubblico. Tuttavia, a causa dell’entità dell’intervento, la biblioteca sarà temporaneamente chiusa per garantire l'esecuzione dei lavori. In totale, si tratta di un cantiere da circa 375mila euro, perlopiù finanziato dalla Regione con 273mila euro. Il resto, invece, è sostenuto dal Comune con un mutuo da 75mila euro e con risorse proprie per 27mila euro.

Nel dettaglio, la biblioteca riaprirà al pubblico a partire da lunedì 27 Gennaio con il consueto orario: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, con il martedì e il giovedì che avranno aperture anche pomeridiane, dalle 15 alle 19.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Niente candidatura al Consiglio regionale per il sindaco Auriemma: due partiti lo hanno contattato, ma lui ha deciso di continuare nel suo incarico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità