Cultura giovedì 10 dicembre 2015 ore 11:15
La deposizione del Rosso secondo Pasolini

Una serata dedicata a Pier Paolo Pasolini, a 40 anni dalla sua morte, che nel suo film 'La ricotta' mise in scena il capolavoro del pittore manierista
VOLTERRA — Sabato 12 dicembre alle 17,30, allo Scale di Docciola nella sede del Teatro di Nascosto a Volterra, ci sarà una nuova iniziativa dedicata allo scrittore friulano Pier Paolo Pasolini, organizzata ancora dal Club dei Perdenti, dopo quella commemorativa nell'anniversario della sua morte.
Durante l’incontro verranno affrontati i temi e i caratteri dell’impegno cinematografico, letterario e filologico dell’autore che, a Volterra, ha lavorato su La deposizione del Rosso Fiorentino durante il periodo dell’allestimento del film La ricotta.
All’incontro interverranno: Giuseppangela Campus, pittrice; Daniele Luti, critico letterario; Fabrizio Parrini, poeta; Stefano Tonelli, pittore;Roberto Veracini, poeta con l’accompagnamento musicale di Michele Bracciali.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Ultima Frontiera, in collaborazione con Teatro di Nascosto e Teatro dell’Anima.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI