Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Poco fa ci ha lasciato Pippo Baudo», l’annuncio di Cristina D’Avena durante il concerto (e la reazione del pubblico)
«Poco fa ci ha lasciato Pippo Baudo», l’annuncio di Cristina D’Avena durante il concerto (e la reazione del pubblico)

Attualità mercoledì 03 febbraio 2016 ore 16:24

La geotermia arriva in Senato

La senatrice Maria Grazia Gatti chiede al Ministero di esprimersi sulle concessioni per la ricerca nelle frazioni a vocazione turistica



VOLTERRA — La geotermia arriva in Senato, e lo fa grazie a un'interrogazione parlamentare della senatrice Pd pisana Maria Grazia Gatti al ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi. Al centro dell'azione politica finiscono in particolare la frazione di Montecastelli, a Castelnuovo, e il Masso delle Fanciulle di Pomarance.

Nell'interrogazione la senatrice chiede di "Approfondire la valutazione di opportunità per la concessione di avvio dei due progetti di ricerca e sfruttamento di risorsa geotermica in un territorio in cui la spiccata vocazione turistica ha già generato strutture concrete e ha prospettive di sviluppo ulteriori reali".

Al ministro si chiede inoltre "Se non ritenga che il rilascio di una autorizzazione a più progetti insistenti sul medesimo territorio debba essere rispettosa di una ragionevole distanza tra questi soprattutto in territori con vocazione turistica così consolidata e se, nei casi in specie siano stati coinvolti gli enti locali e le popolazioni interessate, considerato che come previsto nella risoluzione 8/00103 approvata dalla Camera dei deputati il 15 aprile 2015, il Governo si è impegnato a prevedere nella fase prerealizzativa un pieno coinvolgimento delle Amministrazioni e delle popolazioni locali nel processo decisionale favorendo l'eventuale applicazione del principio di precauzione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Pisa. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
DOMANI AVVENNE
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca