Attualità mercoledì 11 novembre 2015 ore 20:25
Misericordia in servizio alla Messa del Papa

Allo stadio Artemio Franchi di Firenze anche i volontari dell'Arciconfraternita della città etrusca che hanno accompagnato 4 disabili da Bergoglio
VOLTERRA — Il Papa è stato accolto nel pomeriggio di ieri da migliaia di persone, circa 55mila fedeli, che sventolavano le bandierine con i colori del Vaticano. Fra questi c'erano anche 1500 disabili: hanno potuto assistere alla celebrazione di Francesco grazie ad un imponente squadra di volontari delle Misericordie, fra cui anche quella di Volterra.
Circa 600 i confratelli che sono andati a prendere i disabili a domicilio al mattino, con 300 mezzi sociali adibiti al trasporto con carrozzina, e li hanno accompagnati allo stadio, dove altri 100 volontari, insieme a quelli dell'Unitalsi, si sono presi cura di loro durante l’attesa e la Messa. Poi, al termine, i volontari delle Misericordie li hanno riaccompagnati alle proprie abitazioni.
Un vero e proprio servizio di trasporto, come quelli che le associazioni svolgono quotidianamente nei loro territori. Questa volta, però, con qualche emozione in più, anche per i confratelli volterrani.
"E' stata la Misericordia di Firenze ad invitare le consorelle a collaborare al servizio per la Messa - ci spiega il governatore Paolo Dei - Noi da Volterra siamo andati a Firenze con 2 equipaggi e 2 mezzi, quindi 2 autisti e 2 soccorritori e abbiamo trasportato 4 persone che necessitavano di assistenza e servizi particolari".
"Siamo andati a prenderli nelle loro case nella zona fiorentina - racconta - poi li abbiamo accompagnati alo stadio e lasciati agli altri volontari, mentre noi avevamo un'altra zona da dove seguire la Messa; poi al termine della celebrazione li abbiamo riaccompagnati nelle loro abitazioni ed erano commossi".
"E' stata veramente una bellissima esperienza - spiega Dei - soprattutto per il contatto umano che si è creato e perchè abbiamo visto queste persone veramente contente e con gli occhi commossi".
Un evento storico la santa messa celebrata da Francesco allo stadio fiorentino al quale ha partecipato anche una delegazione della Diocesi di Volterra e alcuni fedeli partiti dalla Val di Cecina per salutare il Papa argentino.
Alessandra Siotto
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|