Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VOLTERRA19°27°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Politica giovedì 18 maggio 2023 ore 19:00

Pian di Goro, "Fare presto sul progetto esecutivo"

Il fiume Cecina

Il consigliere regionale Pieroni, con un'interrogazione, ha chiesto alla Regione i tempi per la progettazione dell'invaso: "Opera strategica"



FIRENZE — In Consiglio regionale arriva un'interrogazione sull'invaso di Pian di Goro. A presentarla è il consigliere del Partito Democratico, Andrea Pieroni, che ha chiesto informazioni alla Giunta sulle tempistiche e le modalità di realizzazione dell'infrastruttura.

"L’invaso di Pian di Goro rappresenta un’opera strategica in un’ottica di sviluppo sostenibile e di risposta alla situazione di criticità della risorsa idrica che va dalle colline metallifere fino al territorio del volterrano - ha detto - ho chiesto alla Regione se intenda farsi promotrice, presso tutti gli enti coinvolti, della convocazione di un tavolo dedicato alla realizzazione del progetto: l'obiettivo è portare rapidamente a compimento il progetto di fattibilità e valutare le azioni da intraprendere per il reperimento delle risorse".

Il 14 Marzo scorso, a tal proposito, si è svolto l’incontro di presentazione del primo livello di analisi progettuale preliminare promosso dall'Autorità idrica toscana, alla presenza dell'Autorità di Bacino distrettuale Appennino settentrionale, di Asa e dei Comuni interessati. Quindi, ad Aprile, i sindaci del territorio hanno indirizzato una nota al Ministero, alla Giunta e al Consiglio regionale, in cui veniva espressa l’esigenza di procedere.

"L’opera potrebbe determinare benefici in termini di mitigazione del rischio idraulico a valle, l’utilizzo a fini turistici con la realizzazione di strutture ricettive, aree di sosta e percorsi ciclo pedonali - ha concluso Pieroni - siamo di fronte a un progetto di grande portata per il nostro territorio e per quelli circostanti, che auspichiamo possa essere sostenuto da tutti i livelli istituzionali". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno