Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:25 METEO:VOLTERRA10°17°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gazza attacca il triatleta senza tregua: ecco perché il casco è indispensabile in Australia in questo periodo
Gazza attacca il triatleta senza tregua: ecco perché il casco è indispensabile in Australia in questo periodo

Attualità lunedì 01 settembre 2025 ore 20:00

Santi non ci sta, "Dialisi, basta allarmismi"

Il sindaco Giacomo Santi

Il sindaco, dopo il declassamento della Dialisi, taglia sulle polemiche: "Il servizio è a pieno ritmo: non serve spaventare le famiglie"



VOLTERRA — Che la sanità sia un problema al centro del dibattito politico di Volterra e dell'Alta Valdicecina è ormai evidente. Incontri tra i sindaci e il presidente Eugenio Giani in Regione, associazioni che si battono per evitare tagli al personale e le opposizioni che incalzano. In questo clima, però, il sindaco Giacomo Santi ha voluto sgombrare il campo da alcune voci.

In particolare, sulla Dialisi dell'ospedale volterrano. Che, da settimane, è nell'occhio del ciclone per iva del declassamento che l'ha tramutata in un "centro ad assistenza limitata".

"Non è tutto a posto, lo sappiamo bene - ha detto - ma non serve gridare, spaventare pazienti e famiglie. Serve raccontare la realtà per come è, con trasparenza, responsabilità e fiducia. L’attività e le prestazioni non hanno subito variazioni: i pazienti accedono regolarmente tutte le mattine e nei pomeriggi dei giorni dispari".

"Con la defezione di un nefrologo, la presenza specialistica è garantita almeno una volta a settimana per turno, mentre grazie al supporto della Medicina la copertura è pressoché quotidiana - ha specificato - inoltre, sono scaduti in questi giorni i termini per il concorso per rafforzare l'organico, mentre per le urgenze restano sempre disponibili un medico internista e un anestesista-rianimatore".

"Il centro continua a operare a pieno ritmo, nonostante le difficoltà, garantendo l’assistenza ai pazienti locali e ai turisti dializzati che ogni anno si affidano al nostro servizio - ha concluso - diffondere allarmismi non aiuta i pazienti né valorizza il lavoro del personale. Il servizio è operativo, sicuro e affidabile, grazie all’impegno quotidiano di operatori seri e dedicati".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
All'Itis Santucci l’incontro tenuto dal pilota Pietro Gasparri e dal navigatore Andrea Baldasserini per gli studenti del triennio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Attualità