Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA17°29°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zapad, così la guerra nucleare si avvicina all’Europa
Zapad, così la guerra nucleare si avvicina all’Europa

Attualità venerdì 29 marzo 2019 ore 15:23

Scuola e impianti sportivi riscaldati con la legna

La Regione sosterrà il project financing proposto da un privato al Comune per l'efficientamento energetico di alcuni edifici pubblici



VOLTERRA — "Il Comune di Volterra - hanno fatto sapere da Palazzo dei Priori - è risultato tra i vincitori del bando emanato dalla Regione Toscana a marzo 2018 per i contributi in conto capitale alle Province, ai Comuni e alle Unioni di Comuni finalizzati a promuovere l’utilizzo di biomasse di origine forestale per produrre energia termica".

"Abbiamo vinto un altro bando per l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale – ha spiegato il sindaco Marco Buselli -, che ci permetterà di dare corpo e concretezza ad alcuni degli obiettivi declinati nel Patto dei Sindaci. Un altro investimento strategico sulla scuola materna ed elementare di Villamagna, ma anche sugli impianti sportivi, come quello del Chiarugi e la Piscina Comunale". 

Il progetto è nato dalla proposta avanzata dall'azienda Erre Energie Srl e accolta dalla giunta comunale, nello specifico un project financing (intervento misto pubblico-privato) che porterà all’installazione di impianti di riscaldamento a biomassa di legno vergine cippato per la piscina comunale, le scuole materna ed elementare di Villamagna e il campo sportivo Chiarugi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'ipotesi di un collegamento "lento" tra Cecina e Saline in alternativa al treno fa scattare il dibattito. Giorli: "Treno non sia in discussione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Sport

Elezioni

Elezioni