Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:41 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità mercoledì 20 gennaio 2016 ore 16:00

Un convegno contro il dolore animale

All'incontro parteciparanno associazioni animaliste ed esponenti dell'Amministrazione. L'assessore Moschi: "Spiegheremo come alleviare la sofferenza"



VOLTERRA — Rispetto per gli animali e libertà da ogni sfruttamento. Saranno questi i temi al centro del convegno Cambiare è possibile in programma sabato 23 gennaio a Volterra (ore 14, Torre Toscano). L’evento è organizzato dal'associazione fiorentina A...mici di Nicla e dal Comune di Volterra in collaborazione con Leal Lega Antivivisezionista e con il Parco degli Animali, canile rifugio del Comune di Firenze.

Al convegno interverranno il sindaco di Volterra Marco Buselli, l'assessore alle politiche per la tutela degli animali Paolo Moschi, Alessandro Martire, docente di antropologia culturale e diritto internazionale, Valeria Roni ex ricercatrice e consulente scientifica della Leal, Alessandra Di Lenge attivista dell'associazione La loro Voce - Cani Sciolti e Fabrizio Bonetto ex allevatore di Cavour, oltre a diverse associazioni animaliste provenienti da tutta la Toscana.

"L’obiettivo – spiega l’assessore Moschi – è quello di far crescere una consapevolezza nuova intorno a noi: quella della inutile sofferenza animale e i modi che potrebbero esserci per alleviarla. Solo dei momenti di approfondimento culturale possono aiutarci a fare passi in avanti, con moderazione e sincerità".

Per Francesco Roggio, di Amici di Nicla "lo scopo del convegno è quello di sensibilizzare le persone contro lo sfruttamento degli animali, con una corretta informazione sulla vivisezione e metodi sostitutivi e spiegare come sia possibile attuare un cambiamento, da un punto di vista, con l'esperienza di persone che hanno creato fattorie dove uomini e animali convivono in libertà e con reciproco rispetto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Niente candidatura al Consiglio regionale per il sindaco Auriemma: due partiti lo hanno contattato, ma lui ha deciso di continuare nel suo incarico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità