Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:VOLTERRA6°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 23 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le immagini della prima neve nelle Marche: fioccate fino a un metro d'altezza sul Monte Carpegna (Pesaro e Urbino)
Le immagini della prima neve nelle Marche: fioccate fino a un metro d'altezza sul Monte Carpegna (Pesaro e Urbino)

Cultura giovedì 03 giugno 2021 ore 09:18

Un prezioso dono per la biblioteca

Nasce il "Fondo Marrucci", presso la biblioteca Guarnacci, grazie alla donazione da parte degli eredi di Angelo Marrucci



VOLTERRA — La Biblioteca Guarnacci fin dalla sua nascita ha avuto come obbiettivo la raccolta di documenti e testimonianze relativi a Volterra e al Volterrano, ciò le ha permesso di diventare un punto di partenza imprescindibile per tutti coloro che desiderino fare ricerca.

Animata da questo spirito l'Amministrazione comunale è stata ben lieta di accogliere la volontà degli eredi di Angelo Marrucci di donare alla Biblioteca Guarnacci il patrimonio bibliografico e archivistico, raccolto in lunghi anni di ricerche.

Angelo Marrucci è stato il bibliotecario della Guarnacci fino alla Sua prematura morte, avvenuta nel 2003, ed è stato anche un appassionato ricercatore su geologia e storia di Volterra e del Volterrano. Queste ricerche hanno prodotto la raccolta di una grande mole di materiale, anche inedito (ad esempio documenti provenienti dall'Archivio del Corpo delle Miniere) che non è conservata presso la Biblioteca.

"I materiali del lascito", fa sapere il Comune, "Troveranno adeguata sistemazione presso i locali della Biblioteca Guarnacci e, previe le opportune operazioni di inventariazione e di catalogazione, saranno conservati nella loro autonomia ed individuati globalmente come Fondo Marrucci”.

Con questa importante donazione la Biblioteca Guarnacci si va ad arricchire con un ulteriore patrimonio bibliografico e documentario di rilevante interesse storico e culturale da porre a disposizione degli studiosi, dei ricercatori e dei cittadini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Operazioni sul territorio da parte del Nucleo dei Carabinieri: interventi per pesca di frodo, abbandono di veicoli e violazioni sul taglio boschivo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca