Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:VOLTERRA19°27°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 28 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Migliaia di persone alla 'Tomatina': la battaglia di pomodori di Buñol
Migliaia di persone alla 'Tomatina': la battaglia di pomodori di Buñol

Attualità mercoledì 27 agosto 2025 ore 16:00

Una nuova risonanza magnetica da 600mila euro

L'attuale risonanza magnetica di Volterra

Va in pensione il macchinario donato nel 2004 e che ha svolto oltre 100mila esami: la nuova apparecchiatura utilizza anche l'Intelligenza artificiale



VOLTERRA — Cominceranno lunedì 1° Settembre i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica attualmente operativa nel reparto di Radiologia all'ospedale di Volterra. Il macchinario, infatti, sarà rimpiazzato da una nuova apparecchiatura, acquistata dall'Ausl Toscana nord ovest per 600mila euro.

"La nuova risonanza magnetica - ha spiegato Sabino Cozza, direttore del Dipartimento delle Diagnostiche - è dotata di tecnologie avanzate che si adattano alle caratteristiche di ogni paziente, ottimizzando la qualità delle immagini. Grazie all’Intelligenza artificiale integrata, sarà possibile acquisire esami di elevata qualità in tempi ridotti, migliorando l’efficienza e il comfort per i pazienti".

La precedente macchina, donata nel 2004 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, ha effettuato circa 100mila esami diagnostici a beneficio dei pazienti.

Dal punto di vista ergonomico, la nuova apparecchiatura presenta un design più aperto rispetto ai modelli tradizionali, riducendo l’effetto claustrofobico, e utilizza sequenze ultra silenziose per un’esperienza più confortevole. "Si tratta di una tecnologia versatile - ha aggiunto Cozza - che permetterà indagini in tutti i principali ambiti diagnostici: neurologia, oncologia, ortopedia, cardiologia, senologia, urologia e anche esami total body senza necessità di riposizionamento".

Durante il periodo dei lavori, previsto fino al 1° Dicembre, il servizio di diagnostica sarà garantito tramite una risonanza magnetica mobile, collocata all’interno dell’area ospedaliera. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Interventi a Volterra e Pomarance, ma anche a San Giuliano Terme: da Firenze stanziati per tutta la Toscana oltre 6,8 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità