Spettacoli giovedì 06 agosto 2015 ore 18:50
Le vite dei Santi diventano un gioco, ma è teatro
A Montecerboli prossimo spettacolo della rassegna Fra Terra e Cielo che proseguirà con l'esclusivo ferragosto alla Rocca Sillana: cibo, arte e paesaggi
POMARANCE — La rassegna Fra Terra e Cielo organizzata da Officine Papage, quest’anno, oltre alla grande qualità degli spettacoli ospitati, vuole anche offrire agli spettatori la possibilità di conoscere da vicino le bellezze paesaggistiche di Pomarance, invitando cittadini e turisti a seguire gli appuntamenti nei suggestivi borghi del comune e nella maestosa Rocca Sillana.
Dopo i
tre sold out registrati agli appuntamenti di luglio, l’11
agosto alle 21,30 al castello di Montecerboli, andrà
in scena un
altro particolarissimo capolavoro teatrale: L'asta del Santo,
della compagnia
“Gli
Omini”. Lo sapevate che Sant’Antonio
da Padova era di Lisbona? E che Santa Barbara è
il nomignolo
degli esplosivi perché suo
babbo morì fulminato
subito dopo averla decapitata? L’Asta
del Santo non è solo
un gioco, eppure non si può nemmeno
dire sia un vero e proprio spettacolo. Di certo c’è
un mazzo di
carte e le vite dei santi. I 52 migliori santi tra i quattromila
esistenti di cui saranno narrati vita, gesta, miracoli e poi farne un gioco da
tavola, o da teatro appunto. Fuori i
“cuori,
picche, denari e bastoni”.
Dentro i “Martiri”,
Rossi; le “Sante
Donne”,
Nere; “i
Santi di Strada”,
Grigi e i “Santi
d’Acqua”,
Bianchi.
Nell'occasione torna anche CENaTEATRO nel borgo: presentando il biglietto agli appositi stand si potranno gustare gli ottimi piatti preparati dalla Comunità del Cibo, con menù al prezzo base di 7 euro. Ricordiamo che anche per il mese di agosto resterà attivo il servizio BLABLATHEATRE, per chi vuole offrire un passaggio in auto e per chi lo cerca.
Il 15 agosto invece “Fra terra e cielo” incontrerà alla Rocca Sillana il “Festival Volterra Jazz” in un evento esclusivo riservato a 150 persone (prenotazione obbligatoria e biglietto unico al costo di 20 euro). Dal tramonto, dalle 19 in poi, si potrà gustare la cena a buffet, organizzata dalla Comunità del Cibo a energie rinnovabili, immersi nella musica del concerto Ferragosto in Jazz “Organwood&Giavanni Falzone TP”, special guest il trombettista Giovanni Falzone, uno dei musicisti jazz di punta della nuova generazione. Arricchirà la serata anche una sorpresa glamour: il giovane stilista pomarancino Stefano De Lellis (che ha vestito Simona Ventura, Laura Pausini, Emma Marrone, solo per citare alcuni vip) realizzerà un’allestimento speciale per la bellissima e antica roccaforte.
Presso l’Ufficio Turistico di Pomarance informazioni sulle iniziative collaterali. prenotazioni e prevendite per entrambi gli spettacoli: 371-1636677, ufficioturistico@comune.pomarance.pi.it
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI