Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:50 METEO:VOLTERRA20°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 07 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza, com'era e com'è oggi: rasa al suolo a due anni dal 7 ottobre 2023
Gaza, com'era e com'è oggi: rasa al suolo a due anni dal 7 ottobre 2023

Politica martedì 07 ottobre 2025 ore 12:50

Imprese geotermiche chiuse per incontrare Giani

Le aziende della filiera sospendono le attività per partecipare all'iniziativa al Teatro dei Coraggiosi, in vista del rinnovo delle concessioni



ALTA VALDICECINA — Nella giornata di domani, mercoledì 8 Ottobre, al Teatro dei Coraggiosi di Pomarance si terrà un incontro tra il presidente uscente della Toscana Eugenio Giani e i rappresentanti delle aziende della filiera della geotermia, riunite nel Consorzio Riag.

E, per l'occasione, il Consorzio ha annunciato che sospenderà anticipatamente le attività lavorative, in modo da consentire lavoratori del settore di essere presenti all’incontro.

"Il Consorzio sta perseguendo da mesi una battaglia affinché, nella trattativa con Enel sulle concessioni geotermiche, la Regione ottenga un accordo che preveda un equo quadro di relazioni contrattuali con le aziende della filiera quale presupposto di una reale ricaduta economica sul territorio - hanno spiegato da Riag - presunte priorità di assegnazione dei lavori a favore delle aziende e dei lavoratori locali non possono andare a discapito delle condizioni economiche delle nostre prestazioni, perché questo finisce per essere un ulteriore prelievo anziché una ricaduta".

Nelle ultime settimane dunque, il Consorzio si è fatto promotore di iniziative affinché il presidente Giani avesse un incontro con cittadini e imprese. "Per questo - hanno aggiunto - Riag si è adoperato per coinvolgere nell’iniziativa anche le altre categorie produttive e professionali e ha lanciato un appello a tutti gli operatori economici della zona della geotermia di unirsi alle aziende e ai lavoratori della filiera nella richiesta di tutelare gli interessi della comunità".

"Il tavolo delle trattative tra la Regione ed Enel riprenderà nelle prossime settimane e definirà aspetti determinanti per il benessere del territorio - hanno concluso dal Consorzio - è ferma convinzione delle aziende della filiera che il momento di far sentire la voce della comunità sia questo; dopo sarebbe troppo tardi. Per questo tutte le aziende adottano un provvedimento senza precedenti come quello dell’interruzione anticipata delle attività: non vuole essere una serrata nei confronti di Enel, bensì un contributo per massimizzare la partecipazione all’incontro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il museo volterrano celebra il Progetto Etruschi del 1985 con un incontro tra il direttore Burchianti e il dirigente alla Cultura di San Gimignano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cultura

Elezioni

Attualità