Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:55 METEO:VOLTERRA10°19°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Sir David»: Beckham nominato cavaliere da Re Carlo
«Sir David»: Beckham nominato cavaliere da Re Carlo

Attualità sabato 20 settembre 2025 ore 12:00

Dalla geotermia un milione di euro al Comune

Il palazzo comunale di Pomarance

Risorse sbloccate dalla Regione e derivanti dalle royalty di sfruttamento: la Giunta ha annunciato un pacchetto di lavori e assunzioni



POMARANCE — Approvata una prima tranche di progetti per un valore di quasi un milione di euro derivanti dalle royalty della geotermia e sbloccate dalla Regione. Che, nello specifico, la Giunta del sindaco Graziano Pacini ha deciso di destinare a una serie di interventi.

I fondi permetteranno di avviare lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, che spaziano dalla sistemazione dei percorsi pedonali nella rotonda di piazza Dante alla manutenzione della viabilità comunale ed extraurbana. Saranno inoltre rinnovate la cartellonistica e la segnaletica verticale e verranno effettuati interventi su impianti di illuminazione, strutture sportive e verde pubblico. Particolare attenzione è stata riservata ai cimiteri, per i quali sono stati stanziati fondi specifici.

Oltre ai lavori materiali, una parte delle risorse è stata destinata al sostegno di iniziative culturali. È stata infatti rinnovata per tre anni la convenzione con la Filarmonica "Puccini", garantendo così la continuità della scuola di musica. Confermato anche il contributo all’Associazione Turistica Pro Pomarance per l’organizzazione del Palio Storico delle Contrade.

Questi fondi si aggiungono a un investimento di oltre 570mila euro già deliberato per la manutenzione straordinaria delle case popolari di via Serafini. La Giunta ha inoltre annunciato che nella prossima seduta verrà esaminato un ulteriore pacchetto di oltre 400mila euro destinato al potenziamento della centrale di Gabbro e dell’impianto di teleriscaldamento. Inoltre, è stato annunciato anche un piano di nuove assunzioni: un agente per la Polizia Municipale, un tecnico e almeno cinque operai entreranno in servizio.

Tutte novità che il sindaco Pacini porterà all'attenzione dei cittadini attraverso una serie di assemblee pubbliche, durante le quali saranno condivise le priorità del bilancio per il 2026.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, 45 anni, è stato arrestato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento ai danni dello Stato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Cronaca