Attualità lunedì 28 settembre 2015 ore 16:30
Anfiteatro e lavoro: arriva la Regione

Visita dei consiglieri regionali della Commissione al sito. Incontro anche con i sindaci e gli ex lavoratori della Smith per i temi dell'occupazione
VOLTERRA — Sotto quella terra 'giace' un anfiteatro risalente a molti secoli fa, in attesa degli scavi per quella che è stata definita una delle più importanti scoperte archeologiche degli ultimi decenni.
Per questo, la Commissione regionale Cultura e Attività produttive fa tappa a Volterra: il 5 ottobre è in programma una visita al sito, vicino a Porta Diana, dove è stato scoperto, per caso, un anfiteatro romano che attende di essere riportato alla luce.
A seguito dei primi ritrovamenti, spiega il sindaco di Volterra Marco Buselli, "il Comune ha finanziato uno studio di geoelettrica , già realizzato su supervisione della Soprintendenza e di cui aspettiamo i risultati". Sono "piovuti", aggiunge il primo cittadino, anche i finanziamenti per 40mila euro, richiesti dal Comune, da parte di Cassa di Risparmio di Volterra e Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra per le prime indagini sul ritrovamento.
"Faremo vedere alla Commissione - spiega Buselli - cosa, con i pochi mezzi che ha avuto a disposizione negli anni 50, il genio di Enrico Fiumi è riuscito a restituire alla vista dell'umanità con il Teatro Romano e con le Terme, e poi cosa, nel sito dell'anfiteatro, si potrebbe invece arrivare a rendere visibile oggi".
"E' vero che ci vorranno molte risorse, ma non ci possiamo certo arrendere alle prime difficoltà - aggiunge il sindaco - Sono sicuro che la Commissione capirà".
Dopo la visita al sito, nel pomeriggio, la Commissione avrà un colloquio con i sindaci di Volterra, Montecatini, Castelnuovo, Pomarance e Monteverdi sulla questione lavoro in Val di Cecina. A seguire i sindaci e la Commissione regionale incontreranno una delegazione in rappresentanza dei lavoratori che non sono rientrati nell'accordo sindacale della Smith Bits di Saline di Volterra. "I ragazzi sono stanchi ma decisi a continuare la lotta – aggiunge il primo cittadino - sono contento che anche la Commissione regionale possa ascoltare le loro ragioni. La Regione mi ha assicurato che stanno lavorando sulla questione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI