Attualità mercoledì 22 gennaio 2020 ore 11:44
Capitale della Cultura 2021, Volterra trascina

I territori limitrofi pronti a sostenere la candidatura della città delle Balze a Capitale italiana della Cultura per il 2021. Ieri la presentazione
VOLTERRA — L'entusiasmo con cui i volterrani hanno dato il via alla candidatura della loro città a Capitale italiana della Cultura per il 2021 ha trascinato i territori limitrofi, che giorno dopo giorno stanno manifestando altrettanto entusiasmo e offrendo sostegno.
Un entusiasmo che è divenuto più che palpabile ieri sera, in una sala del Maggior Consiglio gremita per la presentazione ufficiale della candidatura, alla presenza del sindaco Giacomo Santi, del direttore della candidatura Paolo Verri e di Ledo Prato, coordinatore del Piano strategico della Città di Volterra, nonché dei rappresentanti del comitato promotore, composto da Comune, Fondazione CrV, Società della Salute, Casa di Reclusione, Diocesi, Consorzio Turistico, ProVolterra, Volterra-Detroit Foundation e Club Unesco.
Prossima scadenza per il Comitato è il 2 marzo, giorno entro il quale va presentato al Ministero il dossier di candidatura. Entro il 30 aprile il Mibact selezionerà dieci progetti finalisti e attorno al 10 giugno sarà scelta la Capitale italiana della Cultura 2021. Per Volterra saranno mesi da vivere tutti d'un fiato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI