Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:VOLTERRA18°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 06 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Champions: Inter 12 su 12, le altre tre verso i playoff
Champions: Inter 12 su 12, le altre tre verso i playoff

Cronaca giovedì 06 novembre 2025 ore 11:00

Studenti vandalizzano i bus, la denuncia di At

Accade sull’autobus di Autolinee Toscane delle 13,10 della Linea 780 in partenza da Pomarance verso Sasso Pisano, utilizzato dagli studenti



CASTELNUOVO DI VAL DI CECINA — L'ultimo episodio di una lunga serie di vandalismi. Sono ancora i bus di Autolinee Toscane, in particolare quelli che percorrono la Linea 780, a essere presi di mira. Atti di inciviltà e danni ai mezzi, con sedute sfasciate, stoffa tagliata e appoggi divelti compiuti da giovani studenti, che causano ovviamente anche problemi di servizio e ai clienti.  A denunciare l'ennesimo caso proprio l'azienda che gestisce il trasporto pubblico

"Si stanno ripetendo episodi - hanno specificato da At - con inaccettabile frequenza sulla Linea 780 in partenza da Pomarance delle ore 13,10 con destinazione Sasso Pisano. Come da segnalazioni tali atti di vandalismo e inciviltà sono attuati da giovani studenti residenti a Castelnuovo Val di Cecina".

Così oltre al danneggiamento diretto ai bus, queste azioni tolgono disponibilità del servizio e quindi provocano difficoltà e impedimenti al diritto alla mobilità di tutti gli altri clienti dei bus che, ovviamente, per tornare a muoversi devono essere riparati e ripristinati. "Inoltre - hanno aggiunto da Autolinee Toscane - tali gesti si configurano come rischi potenziali per la sicurezza dei passeggeri e dei conducenti che non possono subire distrazioni mentre sono alla guida di un bus che trasporta persone. Abbiamo dato mandato al nostro ufficio legale di valutare la possibilità di intraprendere azioni, sia in sede civile che in sede penale, nei confronti degli autori dei danneggiamenti".

E visto che si tratta ancora di ragazzi At, non solo ricorda che a bordo di ogni bus c’è un sistema di videoregistrazione le cui immagini sono a disposizione delle istituzioni autorizzate che ne facciano richiesta, ma ha ribadito la propria disponibilità "a realizzare con gli istituti scolastici e le famiglie degli studenti, azioni che possano servire a far capire ai giovani - hanno concluso - l’importanza di tenere comportamenti rispettosi delle persone e dei mezzi che svolgono un servizio a favore di tutta la comunità e di quanto siano da evitare sia civilmente e penalmente comportamenti che violano le norme e che si possono configurare come potenzialmente rischiosi per la sicurezza del trasporto pubblico". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I militari hanno anche denunciato il titolare e comminato delle multe per oltre 6mila euro tra ammende penali e sanzioni amministrative
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità