Elezioni venerdì 10 maggio 2019 ore 17:56
"Ferrini? Spese pazze, altro che parsimonia"

La lista Bene Comune che candida a sindaco Roberta Vichi ha elencato quelle che secondo loro sono criticità dell'amministrazione in scadenza
CASTELNUOVO VALDICECINA — "Ferrini: spese pazze, altro che parsimonia" comincia così un lungo intervento della lista Bene Comune.
La lista ha poi citato un testo scritto da Ferrini nel 2009: "Chiedo il tuo voto in nome di un principio democratico: L’ALTERNANZA, un cambiamento reale e non di facciata è indispensabile per il RILANCIO dei nostri paesi che dopo anni di immobilismo vivono una crisi e un degrado mai registrati finora".
"Queste
sono le parole con le quali il Sindaco dieci anni fa invitava
la cittadinanza al voto. E’ davvero singolare come oggi la
lista Bene Comune si trovi perfettamente d'accordo con lui,
soprattutto in merito all’alternanza (15 anni senza cambiare faccia
sono un incubo), all'immobilismo e al degrado aumentato
esponenzialmente rispetto a 10 anni fa! Eppure
di soldi ne ha avuti tanti a disposizione il nostro Comune.... si
stima 40 Milioni dal 2009 ad oggi.
Con
Ferrini non eravamo d’accordo allora e non lo siamo adesso su
argomenti cruciali rispetto ai quali lui ha preso delle madornali
cantonate: Il
Sindaco parlava di enti inutili che dissipavano risorse (si ricorderà
che voleva uscire da Cosvig), mentre oggi è arcinoto come quell'ente sia utilissimo e indispensabile per il territorio geotermico,
grazie ai finanziamenti che distribuisce per la realizzazione di
progetti".
"Che
dire dei punti programmatici che Ferrini proponeva allora?
-
Sostenere le aziende locali
-
Creare almeno 100 nuovi posti di lavoro con nuovi insediamenti
produttivi
-
Investire nel turismo al fine di avere almeno 400 presenze
giornaliere in più,
-Contributo
badante per gli anziani
-Ammodernamento
della viabilità...
Cosa
è stato realizzato? Dove sono state spese le ingenti risorse di cui
il comune ha potuto disporre?
Su
almeno due cifre, spese in modo assai curioso, la Minoranza ha
presentato Interrogazioni alla Giunta:
-
le Serre: 70.000 euro corrisposti a un privato affittuario come
rimborso del capitale investito (si trattava di
serre fatiscenti!) e adesso stanziati altri 40.000 euro per la loro
demolizione ....
-
indennizzo di 20.000 euro a un privato cittadino bypassando il
parere dell’Ufficio Tecnico, che aveva previsto una cifra
sensibilmente INFERIORE per danni ricevuti a causa del
cedimento del manto stradale".
"Ma
non è tutto! Vi sono spese di gran lunga superiori:
Il
progetto di illumina nazione artistica Lodolux vero e proprio
scandalo per il quale sono stati corrisposti agli artisti Lodola e
Bartalini oltre 350.000 euro.
In
cambio di cosa? Qual è stato il ritorno economico? Quale sviluppo
economico ha portato? Cosa è stato costruito intorno a questo
progetto? Chi ha beneficiato di questa illuminazione presentata
in pompa magna dal Sindaco Ferrini in persona??? Certamente non i
cittadini di questo Comune....
Per
il progetto di riqualificazione di Piazza Matteotti, realizzato
nel 2016 dal solito architetto Bartalini, sono stati spesi 48.000
euro, ebbene il costoso progetto è stato accantonato!!! Della
riprogettazio ne di Piazza Matteotti si dovrà occupare adesso
il Geometra Serragoni. Ancora soldi buttati al vento!".
"E
quanto è stato speso per il rifacimento del "Piazzone"?
Oltre 700.000 euro Sorvoliamo poi sul risultato....Ci sarà da
rintervenire come minimo sull'aiuola dei bambini che presenza
criticità dal punto di vista della sicurezza.
Come
può oggi il Sindaco affermare che non si potevano spendere 300.000
euro per l'isola ecologica quando si è preferito sperperare i soldi
come appena descritto?".
"Eppure
un accantonamento regolare per mettere l'isola ecologica a
norma era stato disposto fin dalla precedente Amministrazione
Battaglini. Dove sono stati spesi quei soldi? Dove
sono i 400 turisti giornalieri? E i 100 posti di lavoro?
3
anni fa abbiamo iniziato un gemellaggio con Les Vans, iniziativa di
pregio gestita al peggio, senza un comitato gemellaggio che se ne
occupi, con informazioni lacunose o assenti e un coinvolgimento
parziale se non esiguo della cittadinanza. E' tempo di cambiare".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI