Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 08 aprile 2025 ore 19:20

Variante, in funzione il tracciato da 13 milioni

Il taglio del nastro

Taglio del nastro alla presenza di Giani e del presidente della Provincia Angori: "Un iter lungo e complicato, è un grande giorno per la comunità"



CASTELNUOVO VALDICECINA — L'investimento da 13 milioni di euro è diventato realtà, dopo oltre vent'anni di attesa: nella mattinata di oggi, martedì 8 Aprile, è stata inaugurata la variante di Castelnuovo Valdicecina, l'opera realizzata dalla Provincia di Pisa e finanziata dalla Regione Toscana.

"Questo è stato un lungo iter con vicende complesse, che ci ha portato a oggi, per inaugurare un'opera importante per tutta la comunità e per quest'area della Valdicecina - ha spiegato Massimiliano Angori, presidente della Provincia di Pisa - un risultato eccezionale, per il quale dobbiamo ringraziare per la loro tenacia e il loro lavoro i dipendenti e le dipendenti degli uffici della viabilità provinciale".

"Con questa inaugurazione puntiamo l'attenzione, ancora una volta, sulla strategicità delle infrastrutture e in particolare sulle strade - ha aggiunto Eugenio Giani, presidente della Toscana - collegamenti fondamentali anche per portare avanti politiche fondamentali come quelle legate alla geotermia, elemento peculiare di questa zona della Toscana".

L'asfalto della variante

Angori con i tecnici della Provincia

"È un’opera realizzata faticosamente: il primo progetto si ebbe nel 2006 - ha detto Stefano Baccelli, assessore regionale alle Infrastrutture - ci sono stati problemi strutturali nella realizzazione e anche un importante contenzioso. Siamo poi ripartiti con la Provincia di Pisa con un investimento complessivo di quasi 13 milioni di euro, di cui 11 milioni messi dalla Regione. Ne valeva la pena perché è una vera e propria variante all’abitato di Castelnuovo che consentirà non solo l’alleggerimento rispetto al passaggio dei mezzi pestanti e un miglioramento della vita per i residenti, ma anche una riqualificazione ambientale della zona".

All'inaugurazione, oltre ad Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale, era presente anche il sindaco Alberto Ferrini. "Con soddisfazione, nonostante l'attesa, accogliamo l'inaugurazione di questa opera che sicuramente sarà un beneficio anche per il centro storico di Castelnuovo, poiché sarà funzionale a decongestionare i flussi di traffico - ha commentato - ringrazio la Provincia di Pisa, pertanto, e la Regione per il suo impegno concreto, chiedendo anche all'ente regionale di continuare a rivolgere energie al nostro territorio per risolvere, adesso, i nodi infrastrutturali della vallata".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità