Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità sabato 05 aprile 2025 ore 10:15

Statale 68, "Nuovo bypass entro l'estate"

Da sinistra: Paolo Moschi, Elena Meini, Stefano Liani e il sindaco Francesco Auriemma
Foto di: Facebook

Moschi, Meini e il sindaco Auriemma da Anas: il Ministero delle Infrastrutture ha dato l'ok per accedere ai fondi sulle emergenze idrogeologiche



VOLTERRA — Notizie confortanti per la strada statale 68. Questo, almeno, è il responso dell'incontro nella sede regionale di Anas cui hanno partecipato, oltre al capo compartimento ingegner Stefano Liani, anche Paolo Moschi, coordinatore di Coalizione Volterra Civica, Francesco Auriemma, sindaco di Montecatini Val di Cecina, ed Elena Meini, capogruppo della Lega in Consiglio regionale e candidata in pectore del Carroccio.

Al centro del confronto, come detto, la situazione della strada statale 68, rimasta chiusa per giorni e riaperta lo scorso 21 Marzo con il senso unico alternato. "Da parte di Anas ci sono arrivate due risposte che ci hanno rassicurato - ha assicurato Moschi - la prima è che il progetto del nuovo bypass, quello definitivo, sarà pronto entro l'estate. La seconda è che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato la possibilità di accedere ai fondi destinati alle emergenze idrogeologiche, e questo aiuterà molto nel velocizzare i tempi".

"I tecnici incaricati sono attualmente allo studio e la consigliere Elena Meini ha potuto farsi interprete anche della volontà del Ministero a mettere la statale 68 tra le priorità di Anas - ha aggiunto - questa strada attende importanti messe in sicurezza, ma anche progettualità su alcuni tratti pericolosi che da troppi anni chiedono risposte".

"Il sindaco Auriemma ha sottolineato quanto anche nel tratto tra Casino di Terra e Cecina esistano condizioni di precarietà per i parapetti murari caduti da anni - ha concluso - da parte di Anas è stata recepita la volontà del territorio, con la promessa di un impegno importante per la soluzione dei problemi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità