Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:41 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Spettacoli lunedì 22 dicembre 2014 ore 20:12

Ospiti illustri per ricordare Pietro Gori

Guccini al premio Larderello

'La fiaccola dell'anarchia' è il titolo scelto per l'evento che apre le celebrazioni: arrivano anche Francesco Guccini, Sergio Staino e Paolo Rossi



ROSIGNANO MARITTIMO — Rosignano festeggia il 150esimo anniversario della nascita di Pietro Gori. Il programma delle celebrazioni prenderà il via l’8 gennaio con l’incontro spettacolo intitolato La fiaccola dell'anarchia della Fondazione Giorgio Gaber che si svolgerà alle ore 21 al Teatro Solvay. Per l'occasione arriveranno ospiti del calibro di Francesco Guccini, Sergio Staino, Sandro Luporini, Paolo Rossi, Paolo Finzi, Claudia Pinelli, Giampiero Alloisio, Les Anarchistes, Paolo Dal Bon.

Lo spettacolo è gratuito; il teatro aprirà alle ore 20 e l'ingresso avverrà per gruppi di circa 30 persone, fino ad esaurimento dei 500 posti disponibili (limite non superabile per motivi di sicurezza) e non è possibile prenotare.

Venerdì 9 gennaio, alle ore 15,30 presso la stazione di Castiglioncello si terrà incece l'evento Omaggio a Pietro Gori in ricordo del suo funerale con la partecipazione di Fabrizio Parrini e del Coro Garibaldi d'assalto diretto da Pardo Fornaciari

Sabato 10 gennaio alle ore 10 le celebrazioni prenderanno il via a Rosignano Marittimo in Piazza Pietro Gori con Addio Lugano bella: canzoni e testi dell'anarchico, interpretati da Pardo Fornaciari e dagli studenti dell'ISIS Mattei di Rosignano Marittimo. Alle 11.30 presso il cimitero di Rosignano sarà deposta una corona d'alloro con la partecipazione del Coro Anpi. Nel pomeriggio, invece, a partire dalle 15 presso il Castello, si terranno visite guidate gratuite a cura della cooperativa Microstoria. Le visite si ripeteranno anche domenica 11 gennaio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Niente candidatura al Consiglio regionale per il sindaco Auriemma: due partiti lo hanno contattato, ma lui ha deciso di continuare nel suo incarico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità