Cultura martedì 09 febbraio 2016 ore 15:00
Parrini è un autore a chilometri zero

Quarto appuntamento per la rassegna organizzata dal Comune e dalla biblioteca comunale. L'autore cecinese presenterà il suo ultimo lavoro
CECINA — Gli autori a "chilometri zero" fanno cultura e raccontano anche il territorio. Partendo da questo semplice assunto, il Comune di cecina e la biblioteca comunale organizzano una serie di incontri con scrittori locali. Al quarto appuntamento parteciperà Fabrizio Parrini, cecinese, docente di Storia dell’Arte nell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Carducci” di Volterra.
L'insegnante presenterà il suo ultimo lavoro, il romanzo Fides edito da Il Vicolo, che narra di una storia d’amore sullo sfondo della prima guerra mondiale.
La presentazione si svolgerà venerdì 12 febbraio nell'auditorium di via Verdi alle 17. Il libro rende omaggio a Renato Serra, critico letterario e scrittore morto nel 1915, e alla bella e trasgressiva Fides Galbucci, la donna che Serra amò più di tutte le altre.
Parrini, che ha all’attivo numerose pubblicazioni letterarie in poesia e in prosa, ha insegnato drammaturgia nella scuola comunale di teatro l’Artimbanco di Cecina dal 1995 al 2003, anno in cui fonda con Roberto Veracini, Eleonora e Michele Bracciali il Teatro dell'Anima, una singolare esperienza di teatro di parola e in versi, con centinaia di letture sceniche, spesso accompagnate da musica dal vivo e portate in giro per l’Italia con allestimenti in teatri, chiese e piazze.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI