Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:VOLTERRA16°28°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?

Attualità mercoledì 30 luglio 2014 ore 11:09

Sfratti esecutivi, due mesi di tregua

La prefettura sospende l'intervento della forza pubblica. Sono 97 i casi di disagio abitativo in tutto il territorio provinciale



PROVINCIA DI PISA — Il provvedimento, adottato su richiesta dell’assessore Ylenia Zambito, presidente della Commissione Territoriale, è stato emanato con il parere favorevole dei responsabili provinciali delle Forze dell’Ordine, anche in considerazione dei gravosi impegni connessi ai servizi di controllo del territorio programmati con il piano di vigilanza per il periodo estivo, che prevede, tra l’altro, l’intensificazione delle attività di prevenzione da parte delle Forze di Polizia su tutto il litorale marittimo.

Il Viceprefetto Vicario Romeo ha firmato il 24 luglio il decreto con cui viene sospesa, per due mesi, l’assistenza della forza pubblica per l’esecuzione del rilascio di immobili di civile abitazione per casi di sfratto per morosità incolpevole. 

Peraltro, il decreto firmato dal Viceprefetto Romeo consentirà ad Apes di avviare da subito le trattative con i singoli locatori, tenendo conto sia delle graduatorie approvate e dei budget disponibili per Comune, che della graduatoria generale stabilita a livello Lode nella quale confluiranno tutte le risorse non spese da parte dei singoli Comuni. 

Sarà comunque messo a disposizione degli inquilini un congruo budget per favorire il passaggio da casa a casa.

I Comuni interessati agli sfratti per morosità incolpevole, oggetto del provvedimento prefettizio, sono: Pisa (37 casi), Vicopisano (2), Fauglia (1), Cascina (11), Vecchiano (2), Santa Croce Sull’Arno (4), San Miniato (1), Montopoli in Val d’Arno (3), Pontedera (15), Casciana Terme Lari (5), Ponsacco (5), Calcinaia (2), Palaia (2), Santa Maria a Monte (3), Buti (3), Bientina (1).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'ipotesi di un collegamento "lento" tra Cecina e Saline in alternativa al treno fa scattare il dibattito. Giorli: "Treno non sia in discussione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Elezioni