Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:VOLTERRA18°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 06 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni al Tg5 sul caso Almasri: «Ho agito nel rispetto della legge per tutelare la sicurezza degli italiani»
Meloni al Tg5 sul caso Almasri: «Ho agito nel rispetto della legge per tutelare la sicurezza degli italiani»

Attualità lunedì 24 luglio 2017 ore 17:00

Anche Volterra ha il suo 'Dé', come i livornesi

Nel dialetto della città, è frequente l’utilizzo dell’intercalare 'Diaah' che, come quello livornese, rafforza l’intensità di ciò che è stato detto



VOLTERRA — Come una virgola nell’italiano scritto, così la celebre espressione “” arricchisce i coloriti dialoghi dei livornesi. Ma la presenza di rafforzativi nella lingua parlata non è una prerogativa del dialetto labronico. 

Anche il gergo volterrano, infatti, può vantare il suo intercalare, ovvero “diaah”. Come il suo “cugino costiero”, anche quello collinare fa la sua improvvisa e rapida comparsa nelle conversazioni, senza lasciare, apparentemente, traccia di sé. L’esclamazione, come gli altri rafforzativi toscani, è polivalente. Passa, infatti, dall’incredulità al rifiuto, dalla perplessità allo stupore.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno