Attualità lunedì 12 giugno 2017 ore 10:15
Quando a Volterra “si va insù”

Pronunciata indistintamente da giovani e anziani, l’espressione dialettale tipica del colle sottintende il raggiungere il centro città
VOLTERRA — Ogni realtà urbana ha i propri dialetti, quei modi di dire che accomunano linguisticamente i concittadini e che riflettono le origini profonde del luogo. Spuntano, così, nella quotidianità, locuzioni più o meno radicate che, pronunciate in modo spontaneo, spesso diventano dei veri e propri intercalari. Tra i primi posti della classifica volterrana svetta l’automatico ”vedrai” o, per essere più precisi, “verai”. Ma, a contendersi il podio, non può certo mancare l’istintivo quanto frequente “vado insù” che significa “raggiungo il centro città”. Disputa lessicale piuttosto accesa che, però, può trovare una tregua con un trionfatore indiscusso.
Se, infatti, le due espressioni gergali vengono unite con un “vado insù, verai” allora il vincitore della medaglia d’oro è assicurato.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI