Attualità lunedì 27 marzo 2017 ore 13:00
L’appuntamento in dialetto volterrano

Al tocco e alla mezza. Sul colle, le giornate sono scandite da una terminologia propria della città legata all’orario
VOLTERRA — Incontrarsi alla mezza per poi mangiare al tocco. Un invito semplice e spontaneo per un volterrano, ma che potrebbe risultare difficile da decifrare per chi volterrano non è. Modi di dire ed espressioni dialettali si intrecciano nel tessuto linguistico cittadino che, come una matassa ingarbugliata, cuce termini gergali assieme alla lingua letteraria. Probabile, infatti, che, tra ricami lessicali e fiori all’occhiello vernacolari, il taglio espressivo risulti criptico per chi non è del posto. E così, senza un dizionario a portata di mano, potrebbe essere complesso sciogliere i nodi della trama terminologica e arrivare in orario all’appuntamento.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI