Cultura venerdì 07 ottobre 2016 ore 16:00
Sulle spallette dei Ponti, il Forum volterrano

Ogni giorno, lungo il viale, i cittadini si incontrano, discutono ed emettono le loro “sentenze” sui fatti di attualità
VOLTERRA — Lo scrittore Giorgio Manganelli scherzosamente ha detto che “Roma è, in fin dei conti, un borgo tardo etrusco a circa 320 chilometri da Volterra”. Queste parole confermano che, indipendentemente dal numero degli abitanti, Volterra è una città a tutti gli effetti, come dimostrano anche la sua storia e il suo assetto urbano.
Ci sono, però, tra la popolazione, abitudini ben radicate che richiamano l’idea del borgo e della dimensione umana propria dei paesi.
I volterrani, infatti, hanno dei luoghi deputati all’incontro e alle chiacchiere iniziatiche tra persone che condividono tutto e che si sentono una grande famiglia: i muretti di piazza dei Priori e le spallette dei Ponti. Non a caso un pluridecennale giornale locale si chiama proprio così: La Spalletta.
Ed è proprio sul Viale, che costeggia la Fortezza Medicea, che si svolgono le discussioni politiche, sportive e anche, ma con parsimonia, i pettegolezzi. Il gergo usato, lo slang, le persone menzionate con il soprannome rendono incomprensibile quello di cui si va parlando a chi volterrano non è. Ed è proprio lì, inoltre, che si perpetua la memoria dei personaggi cittadini e che si accendono dibattiti e riflessioni su chiunque si trovi a passare proprio di fronte a loro. La graffiante ironia non risparmia nessuno e questo “esercizio ludico” anche se, non sempre bonario, è terapeutico per l’anima e per il carattere dei “giudicati”. Diciamo, infatti, che, in qualche modo, serve a ridimensionare quei tentativi di auto incensazione che, con più o meno frequenza, sono in agguato in ognuno di noi.
Potrebbe essere, quindi, un’ottima cura, consigliabile a tutti coloro che desiderino ridimensionare il proprio ego, passare, almeno due volte alla settimana, davanti al piccolo tribunale sospeso sull’incanto della val di Cecina. I risultati sono garantiti.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI