Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:41 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità sabato 18 luglio 2020 ore 16:39

Le difficoltà del turismo in città come Volterra

In questo periodo in cui il coronavirus è ancora ben presente i viaggiatori scelgono il mare o la montagna, spostamenti brevi e vicini



VOLTERRA — L'indagine del Centro Studi Turistici per Assoturismo Confesercenti per il fine settimana del 18 e 19 luglio segnala la crisi del settore turistico, in particolar modo per le città d'arte.

Quel che emerge infatti è che nel fine settimana le mete preferite sono mare e montagna, non le città d’arte, come Volterra.

Secondo le stime di Assoturismo, nel trimestre estivo 2020 giugno-luglio-agosto nelle sole Roma, Venezia, Firenze, Milano e Napoli si registreranno circa 8,5 milioni di presenze in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. E il trend è lo stesso anche nelle tante città d'arte della Toscana, di medie o piccole dimensioni.

Nello studio si evidenzia una tendenza a spostamenti brevi, di 2 o 3 notti, in località prevalentemente marine o montane, possibilmente vicine. 

Anche per il prossimo fine settimana le destinazioni balneari sono le più gettonate, con un tasso di occupazione del 70 per cento della disponibilità, mentre l’occupazione nelle strutture delle località di montagna si attesta sul 68 per cento e al lago il tasso medio è del 66 per cento. 

Le località termali e collinari registrano percentuali di occupazione del 49 per cento ancora più basse delle città d’arte.

“Il combinato disposto di assenza dei turisti e dello smartworking sta svuotando le città d’arte e letteralmente uccidendo i centri storici, che stanno diventando zone rosse dell’economia" ha detto il presidente di Assoturismo Vittorio Messina.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Niente candidatura al Consiglio regionale per il sindaco Auriemma: due partiti lo hanno contattato, ma lui ha deciso di continuare nel suo incarico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità