Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA17°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere

Attualità giovedì 03 settembre 2015 ore 19:00

E la guerra ci sistemò: i ricordi di chi c'era

Le testimonianze di chi ha vissuto sulla propria pelle il secondo conflitto mondiale raccolte in un documentario



VOLTERRA — Il valore della memoria per non dimenticare e tramandare alle nuove generazioni un passato che ha segnato profondamente migliaia di uomini e donne. Con questo spirito sabato 5 settembre, alle 18 nella Sala del Consiglio di Palazzo dei Priori, Volterra ospita la proiezione di “E così la guerra ci sistemò”, interviste sul passaggio del fronte nell'estate del 1944. Un video realizzato da Tagete Edizioni in collaborazione con la Regione Toscana e i Comuni della Valdera .

Il filmato, che raccoglie interviste a 120 persone dei 16 Comuni coinvolti nel progetto, dura 2 ore e racconta ricordi di guerra, della fame, della violenza, dei soldati tedeschi e di come i cittadini cercavano di difendere le proprie case e poi le stragi, la Liberazione e l’arrivo degli alleati

Un video che, anche nelle parole degli anziani volterrani, riporta al presente un passato che non va dimenticato per garantire alle nuove generazioni un futuro di democrazia e di pace.  

Oltre 80 ore di filmati registrati: la seconda guerra mondiale da Calci fino a Pomarance, passando da Pontedera e arrivando anche a Montopoli. Un lavoro capillare quello effettuato da Tagete Edizioni, da Michele Quirici, Valentina Filidei, Lorenza Pucci e Carla Capannini e che si riassume in un dvd (più libro).

Una occasione per conoscere la storia dalle vive parole di chi l'ha fatta e vissuta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La struttura, che servirà il capoluogo e la località di Nugola, dovrebbe essere operativa entro Dicembre 2026. Ferrini: "Investimento importante"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Attualità