Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 02 dicembre 2016 ore 17:15

Messa in sicurezza della Sr68, c'è l'accordo

La cosiddetta "curva della morte"

Firmato l'atto per la realizzazione degli interventi sul tratto della Curva della Morte. Dalla Regione un milione e mezzo, dal Comune 300mila euro



FIRENZE — E' nero su bianco e firmato da tutte le parti l'accordo per la realizzazione degli interventi di messa in sicurezza del tratto della Sr 68 denominato Curva della Morte. L'atto è stato siglato in giornata a Firenze dall'assessore regionale alla viabilità Vincenzo Ceccarelli, i rappresentanti della Provincia di Pisa e del Comune di Volterra. 

In attuazione del Priim, la Regione ha stanziato un milione e 500mila euro (700mila nel 2017 e 800mila nel 2018) per l'intervento tra il chilometro 45+200 e il chilometro 46+200, al quale si aggiunge la compartecipazione del Comune di Volterra con 300mila euro.

Proprio il Comune assumerà la funzione di soggetto attuatore e stazione appaltante e darà corso alla realizzazione dell'intervento, secondo cronoprogramma dopo l'assunzione degli impegni di spesa.

"Abbiamo preso impegno di dare una risposta al Comune - ha commentato Ceccarelli - che si è fatto anche portatore di una sensibilizzazione della banca locale che interviene con 300mila euro che vanno ad aggiungersi al milione e mezzo della Regione. Andiamo a intervenire su quella che viene chiamata la curva della morte, credo che già questo dica quanto sia importante l'intervento. Anche in questo caso la collaborazione tra gli enti e la disponibilità della Regione ci consentirà di risolvere in parte o comunque intervenire in un punto particolarmente delicato migliorando la sicurezza stradale".

"Con questo intervento, che più volte abbiamo sollecitato e sul quale c’eravamo personalmente impegnati col comune di Volterra e i cittadini, molti dei quali utilizzano quotidianamente la Sr68, si potrà procedere a mettere in sicurezza uno dei tratti stradali più pericolosi della nostra area - hanno commentato i consiglieri regionali pisani del Pd Antonio Mazzeo, Alessandra Nardini e Andrea Pieroni -. Per questo, esprimiamo soddisfazione per l'accordo raggiunto, che prevede un importante investimento regionale sul nostro territorio e che è stato reso possibile dal lavoro congiunto e dalla sinergia tra le istituzioni. Auspichiamo che il cronoprogramma degli interventi proceda speditamente e che, una volta conclusi, la curva della morte resti solo un brutto ricordo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità