Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:VOLTERRA17°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 02 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sulla nave della Flotilla si canta Bella Ciao durante l'abbordaggio israeliano
Sulla nave della Flotilla si canta Bella Ciao durante l'abbordaggio israeliano

Politica sabato 21 novembre 2020 ore 12:11

"Per la Regione la geotermia è prioritaria"

A ribadirlo è il consigliere regionale Andrea Pieroni. Ancora in attesa del Fer2, la Regione avvierà un tavolo di confronto con le aree geotermiche



FIRENZE — "Abbiamo appreso con soddisfazione la comunicazione della sottosegretaria Alessia Morani circa le tempistiche sulla definizione del decreto sul Fer2, sul quale il Governo si era pronunciato in più occasioni nell'ultimo anno e mezzo, che vedrà la luce entro il mese di novembre, come annunciato dalla deputata Susanna Cenni, che ha seguito la questione in Parlamento". 

Così il consigliere regionale Andrea Pieroni sul provvedimento per riattivare gli incentivi alla geotermia, da considerarsi fonte rinnovabile. Provvedimento che ora passerà ai tavoli istituzionali per poi compiere il percorso di concertazione con i Ministeri competenti e l'Unione europea ed avere uno strumento efficace per la primavera 2021.

“Si dovrà pensare anche alla delicata partita delle concessioni, in scadenza nel 2024, sulle quali andrà avviato fin da subito il percorso”, ha ricordato il consigliere Pd.

"La Regione segue con grande attenzione la questione geotermica – ha poi proseguito Pieroni – ed è tra i primi provvedimenti sul tavolo dell'assessora Monia Monni, che ha già compiuto passaggi significativi incontrando il presidente Emiliano Bravi ed una delegazione Cosvig, con i quali è stata concordata la convocazione di un tavolo di confronto su necessità e bisogni di tutti i territori della geotermia. Il percorso di collaborazione con la Regione Toscana è stato dunque riavviato”.

“La geotermia è un asset strategico per la produzione di energia elettrica, rinnovabile e sostenibile e rappresenta una priorità per affrontare la transizione energetica e combattere crisi climatica ed economica: sviluppo della geotermia significa anche occupazione”, ha ribadito Pieroni, che fa parte della commissione Sviluppo economico con competenze anche in materia di energia, che permetterà al consigliere pisano di "seguire la questione in maniera diretta".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La candidata al Consiglio regionale, nella lista Eugenio Giani Presidente riassume le sue intenzioni per valorizzare e rappresentare il territorio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Attualità