Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Politica venerdì 21 dicembre 2018 ore 13:05

"Domani in Amiata poi, se serve, andremo a Roma"

Andrea Pieroni (Pd)

Così il consigliere regionale Pieroni in difesa della geotermia, che aggiunge: "“Bene ha fatto Rossi a chiedere l’istituzione di un tavolo al Governo"



POMARANCE — “Sottoscrivo la posizione del presidente Rossi - queste le parole di Andrea Pieroni, consigliere regionale del Pd - che ieri facendosi portavoce delle istanze della Toscana ha tentato il confronto con il sottosegretario Crippa, sì proprio quello che aveva già dato segni evidenti di ignoranza sulla materia e che io stesso avevo invitato a venire a vedere da vicino le nostre realtà geotermiche, e poi chiesto l’istituzione di un tavolo nazionale con i Ministeri dell’economia e dell’ambiente per sbloccare la situazione. 

Il quadro che si sta delineando con lo schema di decreto per le rinnovabili avanzato dal Governo è preoccupante e il fatto che settimane di proteste e tentativi di chiarimenti non abbiano ricevuto alcun segnale di risposta lo è ancora di più: si gioca sulla vita e la morte di decine di imprese, con il futuro di circa 2000 famiglie, il territorio rischia di dover rinunciare a 30 milioni annui da destinare a infrastrutture e opere pubbliche. La scelta di escludere la geotermia dal FER1 è frutto del puntiglio dei 5stelle che danno credito a pochi ultras dell'ambientalismo ideologico...e la Lega tace!!! 

Domani non potrò partecipare alla manifestazione di Santa Fiora, ma in questa battaglia è fondamentale la compattezza di tutte le aree geotermiche perciò idealmente sarò lì a fianco dei cittadini, delle imprese e degli amministratori toscani che dicono no ad un provvedimento scellerato che rischia di mettere seriamente in ginocchio una parte importante della nostra economia. Se dal livello nazionale continueremo a ricevere soltanto silenzi, andremo a Roma a far sentire la nostra voce”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità