Politica mercoledì 07 maggio 2014 ore 22:32
Il centro sinistra contro Buselli sulla sanità

Secondo Volterra Futura "il Comune continua a utilizzare la Casa della Salute per finalità politiche: la localizzazione in Borgo San Lazzero è stata ostacolata con ogni mezzo e ora si casca dalle nuvole per l’ambulatorio a Saline"
VOLTERRA — "Il
Comune di Volterra continua a utilizzare la Casa della Salute per
finalità politiche: la
localizzazione in Borgo San Lazzero è stata ostacolata dal Comune
con ogni mezzo, dal ricorso al Tar nei confronti dell’Azienda Usl5
di Pisa e della Regione Toscana, alla riduzione del servizio urbano
del trasporto pubblico". Dura l'accusa mossa da Volterra Futura, la coalizione di centro sinistra, all'amministrazione di Buselli.
"Sono state soppresse - spiega la coalizione di Paterni - 3 corse degli autobus (12,35-14,20-17,50) che collegavano le periferie al centro storico e
all'ospedale: sarebbe bastato un più attento impegno da parte del
Comune perché il CPT mantenesse quelle corse e fossero garantiti
servizi adeguati ai cittadini".
Sulla Casa della Salute il centro sinistra afferma che "l’apertura
degli ambulatori in Via Roma, già prevista nell’accordo con la
ASL5, è stata sbandierata dal Comune come una propria vittoria, con
una cerimonia, nell’ultimo giorno utile per poter sfoggiare in
pompa magna la fascia tricolore, in cui in pratica si è inaugurato
un corridoio".
"Adesso
si casca dalle nuvole per l’ambulatorio a Saline - scrive Volterra Futura - la
cittadinanza ha diritto ad avere servizi efficienti per la salute dei
cittadini".
Secondo la lista di Paolo Paterni candidato sindaco "l’Amministrazione avrebbe dovuto lavorare
insieme a tutti gli altri soggetti coinvolti, Azienda Usl5 di Pisa,
Medici di Medicina Generale, operatori e specialisti, per sviluppare
un buon servizio della Casa della Salute a San Lazzaro e nelle due
proiezioni di Via Roma e a Saline invece di utilizzare anche questa
vicenda in maniera strumentale e propagandistica".
"Questo - conclude Volterra Futura - è scritto nel nostro programma ed è quello che il Comune doveva
fare, a tutela della salute dei cittadini e delle categorie più
deboli, specialmente anziani".
Fonte: Volterra Futura - Ufficio stampa
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI