Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Cronaca martedì 04 marzo 2014 ore 21:30

Rossi: "la Regione non lascia sola Volterra"

Il presidente della Toscana ha interrotto il viaggio nel senese per recarsi sul colle etrusco: invierà una lettera al presidente del consiglio Matteo Renzi



VOLTERRA — Il presidente della Regione Enrico Rossi oggi pomeriggio, 4 marzo, ha interrotto il suo viaggio in Toscana in terra senese per recarsi a Volterra, in modo da prendere visione diretta del nuovo crollo di ieri, 3 marzo, che ha martoriato la città etrusca.  "Volterra sta sulla Rocca - ha dichiarato Rossi una volta giunto sul posto - vederla sfaldarsi getta un'ombra di forte preoccupazione. Ma la Regione Toscana non lascia sola Volterra".
Il presidente questo pomeriggio ha visitato piazza Martiri della Libertà, dove è franato lo sperone roccioso in e poi, nella sede del Comune, ha informato il sindaco Marco Buselli e le autorità locali di aver concordato telefonicamente con il ministro Dario Franceschini e il prefetto Gabrielli un piano di intervento. Fin dalla mattinata, infatti, Rossi ha preso contatto con il ministro e con il capo della Protezione Civile nazionale, per concordare un piano di interventi.
"La situazione a Volterra è drammatica - dice il presidente - dopo il crollo del muro medievale su tracciato etrusco del 31 gennaio scorso, è crollato anche uno sperone di roccia che sovrastava piazza Martiri della Libertà, in pieno centro storico". "E' una situazione di assoluta emergenza - prosegue Rossi - che richiede un intervento urgente per impedire conseguenze ancora più gravi per la tenuta complessiva della città costruita sulla rocca. Non possiamo stare inerti a aspettare l'irreparabile".
Il presidente Rossi invierà una lettera al presidente del consiglio Matteo Renzi, al ministro Franceschini e al prefetto Gabrielli in cui, oltre a descrivere in questi termini la situazione, avanza una proposta immediata. "Chiedo al Governo - afferma il governatore della Toscana - di concertare insieme un intervento di somma urgenza, stimato intorno a sei milioni di euro, che consentirebbe di evitare conseguenze disastrose. La Regione Toscana è disponibile fin da subito a stanziare 3 milioni euro. I restanti li chiedo come intervento dello Stato". Sempre di concerto con il prefetto Gabrielli è stata infine indetta una riunione per giovedì prossimo nella sede della presidenza della Regione Toscana con tutti il soggetti interessati.
Fonte: Toscana Notizie


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio Video

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità