Attualità giovedì 30 aprile 2015 ore 06:50
Il primo maggio di Salvini

Annullato il comizio a Prato del segretario del Carroccio e del candidato leghista Borghi, sembra ormai certa la tappa sul colle etrusco
VOLTERRA — Domani, primo maggio, il leader della Lega Nord, Matteo Salvini sarà a Volterra e non a Prato nel suo tour toscano. A confermarlo, secondo quanto riportano alcune agenzie, sarebbe stato il candidato del Carroccio alla presidenza della Regione, Claudio Borghi ieri sera, 29 aprile, parlando coi giornalisti a margine di un'iniziativa. Lo stesso giorno Salvini potrebbe fare tappa anche a Pisa, Pistoia e Lucca.
Di certo c'è che Salvini non andrà a Prato: "volevamo fare un comizio e simpaticamente ci hanno negato la
piazza richiesta" ha detto Borghi ai giornalisti. Prato è quindi esclusa, almeno per il momento, dal tour elettorale "per evitare strumentalizzazioni politiche che già una parte della sinistra sta mettendo in piedi con contromanifestazioni", come spiega la Lega locale in una nota.
"Però non sapevamo sinceramente quando abbiamo
pensato a Prato che pure ha una valenza alta per il lavoro, per
quello che noi cerchiamo di far capire - ha aggiunto Borghi ai giornalisti ieri sera - della notizia della
chiusura dei battenti della Smith di Volterra". Sulla vicenda il candidato governatore della Lega ha dichiarato che "con 200 famiglie che
rischiano di ritrovarsi a casa in un territorio di
11mila persone come quello di Volterra è una bomba atomica". "Quindi - ha aggiunto - quale simbolo migliore dal nostro punto di vista per lanciare un messaggio su quanto di profondamente sbagliato ci sia nel sistema economico italiano che si affida agli investimenti esteri, alle multinazionali che si svegliano la mattina e chiudono la saracinesca?"
Il messaggio
di Borghi è contro le grandi multinazionali: "sto rivedendo
ancora situazioni come quelle della Trw di Livorno, che era
quella che aveva ispirato la mia candidature; uno Stato degno di questo
nome si fa rispettare sia con degli indiani che rapiscono due
militari sia con delle multinazionali che arrivano, prendono ogni
tipo di benefici e quando si svegliano male chiudono".
Ancora non si conoscono i dettagli della visita di Salvini e Borghi a Volterra, ma sembra ormai certo che ci sarà.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI