Attualità mercoledì 07 gennaio 2015 ore 08:15
Il produttore affascinato da Volterra ringrazia

Gianfranco Pranno è l'amministratore unico della GF Broadcast, la società che ha prodotto il video 'Volterra AD 1398' dedicato alla festa medievale
VOLTERRA — "Lo scorso agosto, ho avuto la possibilità di assistere alla domenica di apertura della festa medievale Volterra AD 1398, rimanendo stupito dalla ricchezza di dettagli, eventi ed intrattenimenti, che si sono susseguiti nell'arco della giornata, in una fluida e ben gestita organizzazione". Queste le parole di Gianfranco Pranno, amministratore unico della GF Broadcast S.r.l., società di produzione e postproduzione televisiva e cinematografica, registrata nell'albo fornitori RAI, che ha realizzato il video della festa medievale di Volterra, presentato lunedì 5 dicembre al cinema centrale in una sala gremita.
Pranno, che pur vivendo e lavorando a Roma, spesso si reca in visita a Volterra con la sua compagna, è dunque rimasto affascinato dalla festa. Tanto da aver convocato due sue "troupe, con telecamere ad alta definizione e coinvolto il regista di Voyager, Filippo De Masi per riprendere la festa la domenica successiva e poter così produrre un video di tale manifestazione".
Il produttore ci tiene a ringraziare la città di Volterra: "se questo progetto è stato possibile lo si deve
a chi prontamente si è attivato per la sua realizzazione". Un grazie a Luciana Parri, presidente del Consorzio Turistico Volterra Valdicecina, ed a
Spartaco Montagnani, presidente dell’associazione Volterra
Duemila6, "che si sono subito impegnati a promuoverlo ed a trovare i
finanziamenti necessari".
Pranno ringrazia anche il Comune di Volterra, il sindaco Marco Buselli e l'assessore Gianni
Baruffa "che hanno
fornito le autorizzazioni necessarie, concedendoci anche le riprese
aeree, effettuate con il drone, della città".
Un ringraziamento è per Augusto Mugellini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di
Volterra, "che ha sostenuto e finanziato il filmato prodotto,
riconoscendone il valore nell'ottica di fornire ulteriore visibilità
ad una città d'arte che offre numerose bellezze paesaggistiche,
artistiche e artigianali".
"Ringrazio
in particolare - aggiunge Pranno - Renato Casini, presidente dell'associazione
Arteinbottega di Volterra, che ci ha dedicato il suo tempo e le sue
conoscenze artistiche, accompagnandoci per tutta la settimana,
momento per momento, nelle diverse fasi organizzative e produttive".
Pranno ringrazia anche "i proprietari dei ristoranti e delle strutture alberghiere che ci
hanno ospitato" e non dimentica un "ringraziamento speciale per i cittadini di Volterra che presso il Cinema Centrale lunedì sono accorsi numerosi per assistere
alla proiezione del video 'Volterra AD 1398' e dei due video
promozionali sulla città, manifestando entusiasmo e calorosa
accoglienza".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI