Cronaca sabato 05 aprile 2014 ore 15:47
Il progetto Giovanisì presentato agli studenti

Un incontro promosso dallo Sportello mobile Giovanisì della provincia di Pisa e dal Giovanisì Infopoint del Comune di Pomarance con gli studenti delle classi quarte e quinte del Niccolini di Volterra e Pomarance
POMARANCE — Il Progetto Giovanisì della Regione Toscana torna nelle Scuole di Volterra con un incontro promosso dallo Sportello mobile Giovanisì della provincia di Pisa e dal Giovanisì Infopoint del Comune di Pomarance. L’appuntamento, riservato agli studenti delle classi 5° e 4° dell’Istituto di Istruzione Superiore G. Carducci (Liceo Artistico) e dell’Istituto Tecnico Commerciale e Geometri F. Niccolini, si è svolto questa mattina, sabato 5 aprile a partire dalle ore 9.
Nel corso dell’incontro sono state illustrate agli studenti le misure inserite nel progetto Giovanisì della Regione Toscana.
Strutturato in sei macro aree (Tirocini, Casa, Servizio Civile, Fare impresa, Lavoro, Studio e formazione) il progetto Giovanisi della Regione Toscana mette a disposizione dei giovani una serie di strumenti finalizzati allo sviluppo delle capacità individuali, al raggiungimento dell’emancipazione e dell’indipendenza economica e abitativa: diritto allo studio, formazione professionalizzante, servizio civile regionale, tirocini di qualità e retribuiti, prestiti d’onore per percorsi di specializzazione, contributi per l’affitto della prima casa, sostegno al lavoro e all’avviamento di attività economiche. I destinatari diretti e indiretti sono i giovani in età compresa tra i 18 e i 40 anni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI