Cultura venerdì 06 marzo 2015 ore 10:05
La Compagnia della Fortezza all'Università

Intorno ai due libri di Arena e Punzo si racconterà alla Sapienza di Roma l'esperienza dei detenuti attori, un successo lungo quasi 30 anni
VOLTERRA — Prosegue
il viaggio della Compagnia della Fortezza all'interno delle più
prestigiose università italiane. Oggi, venerdì 6 marzo alle ore 16 sarà l'
Università La Sapienza di Roma a ospitare il racconto della
straordinaria esperienza di una compagnia teatrale unica nel suo
genere.
Una compagnia che, in 27 anni di attività, sotto la direzione di Armando
Punzo, ha totalmente rivoluzionato il carcere di Volterra
trasformandolo da Istituto di Pena in Istituto di Cultura. Un racconto quello agli studenti romani che si svilupperà attraverso il filo rosso di due recenti lavori
editoriali dei suoi protagonisti: L'aria
è ottima (quando riesce a passare).
Io,
attore, fine-pena-mai di
Aniello Arena con Maria Cristina Olati/Edizioni Rizzoli, e E'
ai vinti che va il suo amore.I primi 25 anni di autoreclusione con la
Compagnia della Fortezza di Volterra
di Armando Punzo/Ed. Clichy.
L'introduzione è affidata a Mara Fazio,
docente di Discipline dello Spettacolo Università La Sapienza, e gli
interventi di Armando Punzo, regista e fondatore della Compagnia
della Fortezza, Aniello Arena, attore della Compagnia della Fortezza
e Maria Cristina Olati, scrittrice e co-autrice de "L'aria è
ottima" saranno coordinati da Ilaria Bonaccorsi, direttore
responsabile della rivista Left.
L'incontro, a ingresso libero, si
terrà nella Sala Odeion della Facoltà di Lettere, Piazzale Aldo
Moro, 5 , ed è aperto agli studenti e al pubblico.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI