Interviste venerdì 23 maggio 2014 ore 07:50
La condivisione è la chiave per il futuro del territorio

Il candidato sindaco di Sinistra Democratica Pomarance Marco Garfagnini illustra la sua proposta di governo
POMARANCE — A poche ore dal voto amministrativo di domenica 25 maggio Marco Garfagnini, candidato sindaco della coalizione Sinistra Democratica Pomarance, risponde ad alcune domande sul programma elettorale.
Quali
sono i punti cardine del vostro programma per il governo del
territorio?
“Il
nostro programma è basato su una diversa impostazione dell'attività
amministrativa, riportando una attenzione politica per la soluzione e
la gestione delle problematiche. Ribadiamo la necessità di costruire
percorsi di informazione con i cittadini e con gli operatori di ogni
singolo settore interessato, affinchè la macchina amministrativa sia
in grado di dare risposte alle nostre esigenze. Gestire, condividere
e modulare ogni singolo aspetto della vita amministrativa per
sostenere i cittadini e proporre soluzioni a tutela delle fasce più
deboli, delle famiglie e della possibilità di vivere nei nostri
paesi.
E'
naturale che il nostro programma parta dal tema del lavoro e che
affronti poi tutte le tematiche amministrative, ma ribadiamo
l'importanza di un forte collegamento con tutti i programmi
amministrativi delle altre coalizioni di centrosinistra dell'Alta Val
di Cecina”.
Si
tratta, quindi, di una politica di area?
“Ricompattare
politicamente ed amministrativamente i nostri 5 comuni è un
presupposto fondamentale per dare una risposta alle tante difficoltà
del nostro territorio. Purtroppo le divisioni di questi ultimi 5 anni
hanno dimostrato come una Val di Cecina spaccata non riesca a far
valere le nostre esigenze. Non è un caso se l'ultimo intervento
importante sia la manutenzione straordinaria della ss68 da Cecina a
Saline di Volterra, al quale sarebbero dovuti seguire gli interventi
sulla ss439, ma che nessuna delle tre liste civiche della nostra zona
ha provato a sostenere.
Allo
stesso modo, coinvolgendo tutti i Comuni della nostra area, ma anche
quelli della costa, dobbiamo finalmente operare tutti insieme per la
soluzione del problema idrico per le nostre famiglie e per le aziende
del territorio. Operare tutti insieme per un progetto condiviso come
quello di Pian di Goro, tra Montecastelli e Monteguidi, per
concludere un percorso lungo 60 anni che ha visto molte proposte ma
nessuna realizzazione. Abbiamo però bisogno di realizzare un vero
progetto esecutivo, da finanziare immediatamente. Oltre ad attrarre
nuovi posti di lavoro abbiamo anche il compito di difendere quelli
esistenti e di garantire il rispetto delle condizioni di lavoro e
della dignità dei lavoratori".
Quale
pensate debba essere il ruolo del Comune nel territorio?
"All'interno
dell'Alta Val di Cecina ogni Comune ha un ruolo fondamentale, solo se
compatti possiamo ottenere le risposte che esigiamo per i nostri
concittadini e le nostre imprese. Pomarance, Volterra, Castelnuovo,
Montecatini e Monteverdi sono tutti ugualmente importanti, ognuno con
le proprie peculiarità, e con tutti i loro paesi. Dobbiamo insieme
sfruttare tutti i nostri punti di forza e superare gli aspetti di
debolezza. Sono convinto che Pomarance possa tornare ad offrire molto
all'intera area, lavorando con gli altri, ma mettendo a disposizione,
ognuno di noi, le proprie competenze ed energie. Noi proponiamo di
tornare ad una progettazione unitaria su molti temi, utilizzare lo
strumento degli accordi di programma fra enti locali, per ricercare
finanziamenti a livello regionale, nazionale ed europeo, ma anche per
mettere a frutto le risorse che abbiamo a disposizione".
Una
domanda che abbiamo rivolto a tutti i candidati: quale può essere
una parola chiave per il futuro di Pomarance e della Val di Cecina?
"Condivisione.
Quello che è mancato in questi ultimi anni. Condivisione del
territorio, dei punti di forza e delle debolezze, per poter risolvere
i problemi e dare una prospettiva migliore al nostro territorio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI