Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cultura mercoledì 28 maggio 2014 ore 12:35

La Madonna del Livido: l'opera sacra che si svela

Foto di Monica Ricci

Una processione in onore della Vergine da San Michele all’Oratorio della Visitazione dove è custodito il tabernacolo conosciuto con questo nome perché l’immagine venne danneggiata da una pietra



VOLTERRA — Sabato 31 maggio, in occasione della processione che, dalla Chiesa di San Michele, arriverà all’Oratorio della Visitazione dove è custodita, sarà possibile vedere la Madonna del Livido. Si tratta di un'opera sacra che è possibile visitare solo una volta all'anno, in occasione della processione.
Il tabernacolo, dipinto da Stefano di Antonio Vanni nel XV secolo, raffigura la Madonna con il Bambino tra santi e angeli ed è conosciuto come Madonna del Livido perché l’immagine venne danneggiata all’altezza del volto da una pietra lanciata da un passante sacrilego.
La tradizione leggendaria vuole che il 02 luglio 1471 un giovane che aveva perso tutto al gioco, scappò portandosi via una boccia ed incontrata l’immagine lungo la strada le lanciò la pesante palla di pietra, colpendo il volto della Madonna. Sotto l’occhio destro si formò immediatamente un grande livido e il tabernacolo è da allora conosciuto come con il nome di Madonna del Livido. La leggenda narra ancora che sotto ai piedi del sacrilego si aprì una voragine infernale che lo inghiottì e, nonostante i numerosi tentativi, non si riuscì a richiudere finchè non furono utilizzate pietre consacrate, prese dal crollo di una chiesa.

La processione partirà lunedì 31 maggio alle 21 dalla Chiesa di san Michele per raggiungere l'Oratorio della Visitazione dove è custodita la Madonna del Livido.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità