Attualità venerdì 30 ottobre 2015 ore 07:10
L'abbazia di San Pietro tonerà a nuova vita

Un progetto da 300mila euro per valorizzare ciò che resta dell'antico monastero. Intanto 10mila dall'Unione per liberare la zona dalla vegetazione
MONTEVERDI MARITTIMO — Qualcosa si muove, finalmente, per la
millenaria abbazia benedettina di San Pietro: elaborato dall’architetto Massimo Bartolozzi, consulente dell’amministrazione comunale, un
progetto prevede di intervenire con lavori di consolidamento,
valorizzazione e fruizione dell’esistente.
La stima dei costi
supera i 300mila euro. "Tutti da trovare - sottolinea il
sindaco di Monteverdi Marittimo Carlo Giannoni - ma non è un progetto campato per aria perché
si può realizzarlo a piccoli passi, man mano che si acquisiscono le
risorse necessarie”.
Un piccolo passo è già possibile: 10mila euro sono da subito spendibili, messi a disposizione dall’Unione
montana dei Comuni, di cui Monteverdi Marittimo fa parte insieme a Pomarance e Montecatini Val di Cecina. Serviranno per una ripulitura generale degli spazi attorno
all’Abbazia.
Nel corso degli anni, infatti, la macchia ha stretto
d’assedio la chiesa e quel che resta del chiostro; sono cresciuti
alberi alti dentro e attorno, al punto che da lontano sono visibili
solo i resti del campanile, pur essendo il monastero costruito in
posizione dominante.
Il proposito è quello di effettuare interventi
di taglio selettivi, in modo da creare coni visuali in varie
direzioni che mostrino l’Abbazia a chi la guarda dal basso, e così
finalmente i turisti sapranno riconoscerla e visitarla, e godere di
una vista eccezionale quando ci si trova nel piazzale del monastero: nelle belle giornate l’occhio spazia fino all’isola di
Montecristo.
Un altro finanziamento, infine, sarebbe già alla
portata per la sistemazione della strada d’accesso e la
realizzazione di un parcheggio, ma vanno definite le modalità
tecniche e burocratiche dell’intervento. In ogni caso l’Abbazia
è facilmente raggiungibile a piedi in 30-40 minuti dalla strada
provinciale.
G. P.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI