Cultura mercoledì 24 giugno 2015 ore 09:40
Le bellezze del Brasile in mostra a Volterra

Da uno scambio sui social network è nato un 'gemellaggio' artistico fra pittori volterrani e brasiliani
VOLTERRA — L’obiettivo è quello di avvicinare i popoli, in una sorta di gemellaggio informale, uniti da un istinto universale per la forza comunicativa della forma e del colore. “Incontri dell'arte / un ponte tra i popoli” per questo, non è solo una mostra collettiva dal carattere internazionale, ma anche, e soprattutto, un’iniziativa che si prefigge l'obiettivo di avvicinare le culture, di rompere le barriere.
Sarà inaugurata a Volterra nella Sala del Giudice Conciliatore e la Saletta di via Giusto Turazza a Palazzo dei Priori oggi, 24 giugno, alle 18 e sarà visitabile fino al 6 luglio 2015.
La mostra sperimentale negli accostamenti stilistici fra autori volterrani e brasiliani, nasce su iniziativa e impulso dell’artista Raimondo Gambino. Quasi come un gioco di conoscenza reciproca a distanza, attraverso i social networks, dove la forza dei luoghi d’origine, da Volterra alla città di Itupeva, nello Stato di San Paolo in Brasile.
Gli autori volterrani sono: Giuliano Mannucci, Raimondo Gambino e Susanna Manghetti. Mentre i brasiliani: Carlos Cal, Luiz Viana,Beth Salles, Ednaldo Nogueira. Uniti nel desiderio di “perpetuare lo scambio e la comunicazione” in un reciproco “arricchimento che sostenga ed agevoli l'unità fra tutte le culture umane, a favore di una integrazione di pace fra gli esseri umani della terra”.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Volterra e sostenuta dal Comune brasiliano di Itupeva, è organizzata in collaborazione con Fondazione Volterra-Detroit.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI