Attualità martedì 23 settembre 2025 ore 18:25
Le Harley scaldano i motori per la pace

“In Moto tra Gusto e Storia”, domenica 28 Settembre la terza edizione del raduno che unisce la passione per le due ruote, i sapori e le tradizioni
VOLTERRA — È tempo di scaldare i motori per la terza edizione del raduno Harley-Davidson delle Colline Pisane, un evento che unisce la passione per le due ruote con le bellezze paesaggistiche e le eccellenze enogastronomiche del territorio. L'appuntamento “In Moto tra Gusto e Storia”, si svolgerà domenica 28 Settembre a Volterra.
L'iniziativa, organizzata da Confcommercio Provincia di Pisa con il patrocinio del Comune di Volterra, la compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest Terre di Pisa e della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, ha l'obiettivo di promuovere il turismo e valorizzare le attività locali.
Dopo il grande successo delle passate edizioni, che hanno visto la partecipazione di quasi 250 moto, il raduno, con l'arrivo dei partecipanti previsto per le 10,30, torna con ancora più energia e fascino, nella cornice spettacolare di piazza dei Priori, uno dei luoghi più iconici e affascinanti della Toscana.
“Questo è il terzo raduno. Le moto - ha detto il presidente di Confcommercio Volterra Sergio Brizi - e in particolare le Harley-Davidson, rappresentano un simbolo di libertà. Volterra è una città libera, che condivide e promuove un messaggio di pace nel mondo. Sarà per noi un grande onore accendere tutte le moto alle ore 12, come gesto simbolico di libertà e fratellanza universale”.
Proprio alle ore 12 infatti, tutti i motociclisti presenti si uniranno per accendere contemporaneamente i motori delle loro Harley-Davidson in un gesto simbolico: nasce così “Un rombo per la pace”, un’iniziativa pensata per lanciare da Volterra un messaggio di libertà, unità e speranza, attraverso il suono potente e inconfondibile delle due ruote.
“Voglio ringraziare Confcommercio - ha aggiunto l’assessore del Comune di Volterra Alessio Barbafieri - per essere promotore di un evento come questo, che porta a Volterra un grande brand riconosciuto a livello mondiale come le Harley-Davidson. Si tratta di un’iniziativa che incontra perfettamente il punto di forza della città: la tradizione culinaria toscana e volterrana. È una direzione che vogliamo continuare a percorrere, perché rappresenta non solo la storia e l’identità del territorio, ma anche un importante motore economico”
Un appuntamento che non solo celebra la cultura delle due ruote, ma diventa occasione concreta per valorizzare il territorio e mettere sotto i riflettori le eccellenze gastronomiche dei ristoranti di Volterra, ambasciatori di sapori autentici e tradizioni culinarie senza tempo. “Ritrovare qui centinaia di motociclisti, turisti e appassionati è sempre una grande emozione: non vediamo l’ora di rivivere tutto questo anche in questa nuova edizione”, ha conclusonGiancarlo Giovannini del Consiglio Direttivo Confcommercio Pisa.
Felice del ritorno di questo appuntamento anche il coordinatore Sindacale Confcommercio Pisa Luca Favilli: “parcheggiare qui le moto di un marchio così prestigioso, e allo stesso tempo godere delle eccellenze del territorio – che sono davvero numerose – è qualcosa di eccezionale". Alle 13 infine la consegna della "Mappa del Gusto" con i ristoranti aderenti del centro storico, dove i motociclisti potranno gustare piatti tipici e menu dedicati, avviando la pausa pranzo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI