Attualità domenica 01 ottobre 2017 ore 10:36
Sostegno ai piccoli comuni, Volterra resta fuori

Il varo in Senato della legge che prevede fondi a favore dei comuni sotto i 5mila abitanti non è piaciuto al sindaco Marco Buselli
VOLTERRA — La legge, che porta le firme di Ermete Realacci, presidente della Commissione ambiente della Camera, e di Patrizia Terzoni (M5s), è stata approvata in Senato dopo tre anni di attesa.
A beneficio dei comuni sotto i 5mila abitanti, che sono circa il 70 per cento delle municipalità italiane, la nuova legge stanzia 10 milioni di euro per il 2017 e 15 milioni all'anno fino al 2023. L'obiettivo è finanziare l'artigianato digitale e il recupero dei borghi a rischio spopolamento, puntando su energie rinnovabili e green economy, con un occhio di riguardo per i servizi, le infrastrutture e il rischio idrogeologico.
Volterra, superando i 5mila abitati, non potrà beneficiare di questi incentivi. "L’approvazione della legge sui piccoli Comuni - ha commentato con un po' di disappunto il sindaco Marco Buselli - è sicuramente un piccolo passo avanti, anche se non si affrontano in modo strutturale le criticità più grandi che affliggono le realtà più disagiate e periferiche. I servizi essenziali, come la sanità e le scuole devono diventare un grande tema nazionale. Anche lo stanziamento, per ora, è poco più che simbolico. Ciò che è evidente è che i processi di spopolamento non riguardano solo i Comuni sotto i cinquemila abitanti ma anche quelli di medie dimensioni, compresi quelli fino a quindicimila abitanti. Ciò che occorre, con coraggio, è una spinta ulteriore sulle politiche per le aree interne non limitata solo ai Comuni demograficamente più fragili".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI