Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:41 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità mercoledì 20 agosto 2025 ore 11:41

Usl, consolidamento del settore ortopedico

Qualificazione delle attività ospedaliere e territoriali: saranno tre i medici ortopedici fissi a Volterra per garantire le prestazioni necessarie



VOLTERRA — Proseguono gli interventi per il potenziamento dei servizi socio-sanitari a Volterra, e più in generale in tutta la zona Alta Val di Cecina e Valdera, inserite anche in uno specifico piano che l’Azienda Usl Toscana nord ovest sta portando avanti da alcuni mesi. 

Per quanto riguarda l’ortopedia, continua lo sforzo della direzione aziendale, della direzione d’ area Ortopedia e Traumatologia e della direzione della struttura complessa di Ortopedia e traumatologia della Valdera e Alta Val di Cecina per consolidare le attività assicurate alla cittadinanza. Resteranno infatti tre i medici presenti in maniera fissa a Volterra: il responsabile della sezione Ortopedia e traumatologia dell'Alta Val di Cecina Francesco Gazzarri e altri due professionisti, che garantiranno le prestazioni necessarie per coprire i bisogni reali di prossimità dei pazienti e per confermare alti standard di qualità.

La gestione integrata dell’ortopedia nei due ospedali, grazie all’unità operativa complessa diretta da Federico Ruggeri, permetterà di venire incontro a tutte le altre esigenze della comunità di Volterra.

Per quanto riguarda la sanità territoriale, invece, è stato notevolmente potenziato il servizio di diabetologia ambulatoriale con l’ingresso di due nuovi diabetologi che, grazie alla collaborazione con altre discipline, garantiscono cure appropriate a problematiche complesse come quelle del piede diabetico. Un ambulatorio avanzato che riunisce diabetologo-podologo-ortopedico per la valutazione di tutti quei casi da sottoporre ad intervento dopo una eventuale rivascolarizzazione. 

Sempre nell’ottica di avvicinare ed adeguare i servizi alle persone più fragili, a Volterra l’equipe PASS (Percorsi assistenziali per soggetti con bisogni speciali) è in grado di gestire i casi in maniera adeguata all’interno dell’ospedale senza che si renda necessario il trasferimento in ospedali più grandi. La finalità di questa attività è quella di favorire un accesso equo ai servizi sanitari nei diversi ambiti di erogazione delle cure. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Niente candidatura al Consiglio regionale per il sindaco Auriemma: due partiti lo hanno contattato, ma lui ha deciso di continuare nel suo incarico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità