Cultura lunedì 24 febbraio 2014 ore 10:00
Nomi nella cenere: a Siena sulle tracce di Tabarre

La storia del fantino più celebre dell' Ottocento presentata al Teatro dei Coraggiosi
POMARANCE — Una spy story in chiave paliesca per raccontare Tabarre, il fantino più celebre di tutto l’Ottocento. Una vicenda che si snoda tra segreti, verità inaspettate e storie sorprendenti sullo sfondo di Siena ma anche di tribunali e archivi. E’ la trama di “Nomi nella cenere” il libro scritto da Gianni Manghetti che sarà presentato martedì 25 febbraio alle 17 al Teatro dei Coraggiosi di Pomarance (PI). All’incontro interverranno oltre all’autore, il sindaco Loris Martignoni e Andrea Pazzagli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI